Benchrest, la ASD BR Italia lancia il Trofeo Nazionale BR Italia – OPES 2020

Sangue freddo, capacità di controllare il battito cardiaco ed il respiro e mira infallibile per centrare un obiettivo posto anche ad un centinaio di metri. Sono queste le qualità che devono avere i tiratori del Benchrest (specialità del tiro a segno che vede gli atleti, distesi oppure seduti, appoggiare l’arma su un banco di tiro, noto come rest), una disciplina a dir poco adrenalinica praticata da atleti normodotati e diversamente abili che utilizza carabine ad altissima precisione. E le emozioni e lo spettacolo, offerti da tiratori infallibili, non mancheranno neppure al Trofeo Nazionale BR Italia – OPES 2020.
Promosso dall’Associazione Sportiva Dilettantistica BR Italia, l’evento sportivo agonistico si disputerà su 5 gare di qualificazione. I primi 20 classificati di ciascuna categoria (Open, Unlimited, Factory, Light Varmint, CLT, Sporter, Level – 1), come descritto nel Programma Sportivo e nel Regolamento Tecnico consultabili sul sito dell’associazione (www.britalia.it), accederanno alla finale nazionale, in programma il prossimo anno nel mese di giugno 2020 (data e luogo verranno comunicati successivamente dopo aver analizzato le candidature ricevute).
L’Associazione Sportiva Dilettantistica BR Italia, presieduta dal Prof. Giolj Guidi, è membro fondatore dell’ERABSF (European Rimfire & Air Rifle Benchrest Shooting Federation) e, dal 2013, anche delegata nazionale, per quanto riguarda il rimfire, della WBSF (World Benchrest Shooting Federation). Oltre ad organizzare gare nazionale ed internazionali e a partecipare alle più importanti competizioni, la ASD BR Italia è molto attiva nel sociale e nella diffusione di uno sport inclusivo.
CONSULTA IL DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE DEL TORNEO
Articoli Correlati

Chiusa la due giorni di Talenti in Campus. Il mondo dello sport ed il Terzo Settore attendono i nuovi manager e i giovani di talento
