Focus
Sport, benessere e vitalità. Paola Bruni interviene su MS Channel
Sport, benessere e vitalità. La responsabile del dipartimento benessere di OPES, Paola Bruni, interviene nel programma “Focus Osservatorio” di MS Channel per fornire il suo punto di vista e per
Italia a forza 6 alle Olimpiadi. La qualificazione dell’Italbasket migliora i risultati di Londra e Rio de Janeiro
“C’è qualcosa di indefinibile nelle Olimpiadi, che scaturisce dall’anima, che deve essere preservata.” Queste sono le parole di Chris Brasher, giornalista britannico vincitore di un oro olimpico nei 3000 mila
Defibrillatore: scattato l’obbligo dal 1° luglio
Disposizioni relative alla dotazione e impiego di defibrillatori semiautomatici per le società sportive dilettantistiche. — Dal 1° Luglio 2017 è scattato ufficialmente l’obbligo rivolto a tutte le società sportive dilettantistiche –
Certificazione Medica per l’attività sportiva non agonistica
In relazione alla certificazione medica per l’attività sportiva non agonistica, all’esito dei confronti intercorsi tra il Ministero della Salute ed il Coni, si allega la circolare inviataci dal Segretario Generale
Link Campus University, borse di studio per il Master in Management dello Sport
Sono stati pubblicati i bandi per l’assegnazione di borse di studio dedicate ai master della Link Campus University in programma per il prossimo anno accademico, in particolare segnaliamo il MBA in Diritto
Obbligatorietà del defibrillatore per società e associazioni sportive professionistiche e dilettantistiche
Per legge le società sportive dilettantistiche e quelle sportive professionistiche dovranno dotarsi di defibrillatori semiautomatici. Sono escluse le società dilettantistiche che svolgono attività a ridotto impegno cardiocircolatorio quali bocce (
Come costituire un’Associazione Sportiva Dilettantistica
Le fonti normative Le associazioni sportive dilettantistiche possono assumere una delle seguenti forme giuridiche: associazione sportiva priva di personalità giuridica disciplinata dagli artt. 36 e ss. c.c.; associazione sportiva con
Non sono sufficienti generici rilievi di fatto per disconoscere la natura associativa di una asd
Il semplice richiamo alle risultanze dei questionari sottoposti ai soci, la pratica di attività pubblicitaria e le generali manchevolezze nei lavori assembleari non sono elementi da soli sufficienti a contestare
OPES ITALIA – PRORETT
Opes Italia sostiene Prorett, nella convinzione che la mission assegnata ad un Ente di Promozione Sportiva sia anche quella di contribuire con la sua attività a migliorare la qualità della
Aggiornate le Norme Sportive Antidoping NSA
La Giunta Nazionale del 29 novembre 2012 ha deliberato la nuova stesura delle Norme Sportive Antidoping (NSA) che entreranno in vigore il 1° gennaio 2013 già pubblicate sul sito del