Lottiamo a Scuola

Lottiamo a Scuola

Presso la scuola primaria C.Goldoni di Latina, si è presentato il progetto ”lottiamo a scuola” , finalizzato alla conoscenza della lotta nelle scuole e inserito nel progetto nazionale “sbulloniamoci” contro il bullismo nelle scuole. Presenti e sostenitori anche il Sindaco e l’Assessore allo sport della Città di Latina.

Il progetto “lottiamo a scuola” nasce dalla consapevolezza, avvalorata da studi tecnici, che gli sport da combattimento, ed in primis la Lotta, stimolano nel bambino, che dalla scuola materna si avvia alla scuola primaria, processi di formazione caratteriale e fisica, effettivi, in quanto lo stesso, migliorando notevolmente la propria abilità ed attenzione sviluppa una capacità selettiva e di classificazione sollecitando sensibilmente l’apprendimento.  La lotta, come sport di formazione, controlla tutti quei movimenti, spontaneamente aggressivi che nel bambino in età scolare sono di difficile contenimento. Il bambino riesce così a gestire le proprie emozioni e a convergerle in positivo. Il corpo a corpo,  base della lotta,  agevola inoltre  nel bambino la capacità di aggregazione e di rispetto, allontanando quelle forme di bullismo che sono sempre più evidenti già in giovane età. Studi hanno dimostrato, ancora, che la lotta stimola la concentrazione, la conoscenza,  l’esplorazione, divenendo il bambino meno egocentrico, più attento e parsimonioso,  tutto questo all’insegna   di regole corrette che mantengono  sempre vivo il gioco e quindi non nella costrizione ma nella consapevolezza e nel riguardo. Il bambino si sente gratificato, forte  e in grado di controllare il proprio corpo sperimentando così nuovi codici comunicativi.

Tutto questo si otterrà   sotto la guida di tecnici preparati (maestri olimpionici, tecnici allenatori, allenatori,  sportivi…)  esperti nella formazione, i quali man mano  procederanno ad una valutazione  su come il bambino percepisce se stesso, l’Insegnante ed il compito;

Il progetto” lottiamo a scuola”, organizzato da ASD Spartacus Lotta in collaborazione con OPES Italia e Asdem Legionarius Sabaudia, prevede incontri settimanali pomeridiani nella fascia doposcuola (con orari da concordare) e verrà così disciplinato:

Didattica:

esercizi  spontanei e poi organizzati in giochi conosciuti e sistematici,   con regole semplici di equilibrio statico e dinamico,  ritmo, orientamento, coordinamento,  conquista, concentrazione, adattamento ed esplorazione della corporeità;

Motivazioni

all’insegna del divertimento e del gioco ; partecipazione e autovalutazione nella riuscita dei compiti e della comprensione;

L’obiettivo principale del progetto “Lottiamo a scuola” è il coordinamento:  padroneggiare, utilizzare, variare, combinare e riutilizzare gli schemi motori così da portare il bambino ad una maggiore facilità di apprendimento su tutto quello che lo circonda nel rispetto dell’ alterità.

Obiettivi specifici – scoperta e riscoperta della corporeità, nuovi codici comunicativi, combinazione, concentrazione e potenziamento degli schemi motori, sviluppo delle capacità coordinative, socializzazione e compartecipazione.

Progressione didattica nelle varie fasce di età

Esercizi: correre, saltare, superare ostacoli, controllo dei movimenti ed acrobatica elementare:  capovolte avanti e capovolte dietro, tecnica delle cadute, ruota;  giochi collettivi, esercizi di ginnastica formativa (preparazione fisica a carico naturale); prime regole semplificate della lotta (gioco del cerchio), primo avvio all’agonismo: Insegnamento tecniche di Lotta (posizioni e prese fondamentali in piedi e a terra)

 

                                                                                                              Maestro  A.S.D. SPARTACUS LOTTA

                                                                                               Responsabile OPES per la Lotta ed il Grappling

                                                                                                                      Per Asdem Legionarius

                                                                                                                             Luciano Ortelli

Categorie: TERRITORIO
Tags: lotta

Write a Comment

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato
Required fields are marked*