Nuovo Laboratorio di Europrogettazione

Nuovo Laboratorio di Europrogettazione

 

 

 

ENTI ORGANIZZATORI

 

O.P.E.S. – ORGANIZZAZIONE PER L’EDUCAZIONE ALLO SPORT è un Ente che promuove ed organizza, senza scopo di lucro, in collaborazione con le Associazioni Sportive Affiliate, numerose iniziative atletiche e ricreative, a carattere locale, provinciale e nazionale. Per O.P.E.S. lo sport è un mezzo per la trasmissione di valori e una palestra di vita che insegna a socializzare e crescere, confrontandosi con i propri limiti: per noi lo sport è una risposta al disagio dei giovani che troppo spesso, non trovano modelli e punti di riferimento per crescere in una società sempre più frenetica. O.P.E.S. è attiva nella ricerca in ambito sportivo e sociale concentrandosi in particolar modo sui più giovani. O.P.E.S. è un ente accreditato all’Albo Nazionale degli Enti di Servizio Civile, con attualmente numerosi progetti attivi in tutt’Italia, e due progetti attivi in Portogallo ed in Spagna. Inoltre è iscritta dal 2013 al registro Nazionale delle Associazioni di promozione sociale (APS) e dal 2010 è Ente di promozione sportiva (EPS) riconosciuto dal CONI. Tra le numerose progettualità avviate da O.P.E.S. vi sono nel 2009  “ L’impresa sociale come strumento per il lavoro e lo sviluppo”, nel 2011-2012 i “Laboratori di turismo sociale”, nel 2013-2014 “Roma Insolita”.

Nel 2016 O.P.E.S. si affaccia nel mondo dell’Europrogettazione, ed in collaborazione con SOS Europa, un’associazione di promozione sociale indipendente, apartitica ed aconfessionale, sviluppa Corsi e Laboratori sull’Europrogettazione, presso la sua sede sita in Roma di Via Angelo Bargoni, 78 Roma – 00153.  L’Obiettivo dei Laboratori è di fornire ai discenti gli strumenti e i metodi di progettazione europea attraverso sessioni formative e laboratori pratici, con l’opportunità di entrare a far parte del network di O.P.E.S. e SOS Europa e scrivere progetti europei già per le prossime scadenze dei bandi Erasmus+ ed Europa dei Cittadini. L’Europrogettista è il professionista esperto dei principali programmi europei e delle tecniche di euro progettazione finalizzate al reperimento di finanziamenti europei. Svolge la propria attività presso gli Enti pubblici, Aziende, Organizzazioni Non Governative, associazioni e nel settore No-Profit. L’Europrogettista è  una figura in costante crescita, con prospettive di carriera elevate e con prospettive occupazionali positive.

 

Il Laboratorio di Euro Progettazione si rivolge agli studenti, attivisti, professionisti del Terzo Settore, delle Amministrazioni pubbliche e delle imprese private che vogliono acquisire le basi della progettazione europea, nonché rafforzare le proprie competenze nella stesura e presentazione di progetti per i Bandi Erasmus+ e Europa dei Cittadini. Una buona conoscenza della lingua inglese è sicuramente di ausilio.

Il laboratorio è finalizzato a favorire l’acquisizione di metodi di progettazione europea attraverso sessioni formative e mediante la realizzazione di laboratori pratici. Al termine del corso gli studenti, avranno l’opportunità di entrare a far parte del team di europrogettisti di OPES e di SOS EUROPA, e quindi iniziare a scrivere progetti europei già per le prossime scadenze del bando ErasmusPlus ed Europa dei Cittadini.

attestato

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione

STAGE

I partecipanti potranno continuare la formazione attraverso un periodo di stage negli uffici di Progettazione Europea di O.P.E.S. e di SOS Europa

10 Settembre 2016 dalle 10.30 alle 13.00

  • Programmi di finanziamento a gestione diretta per la FORMAZIONE, L’ISTRUZIONE E LE POLITICHE GIOVANILI L’OCCUPAZIONE, GLI AFFARI SOCIALI E L’INTEGRAZIONE
  • ERASMUS+: focus specifico su Key Action 1
  • Obiettivi generali dell’Azione Chiave
  • Obiettivi specifici partenariati strategici
  • Priorità generali e specifiche partenariati strategici

10 Settembre 2016 dalle 14.00 alle 16.00

  • Laboratorio di progettazione: Il formulario di candidatura Key Action 1
  • Come compilare il formulario
  • Sviluppare le azioni di progetto
  • Redigere il budget di progetto
  • Feedback immediato con i corsisti

11 Settembre 2016 dalle 10.30 alle 13.00

• Esercitazioni per lo sviluppo di una idea progettuale
• Il piano di comunicazione e disseminazione
• Le strategie di replicabilità e sostenibilità di un progetto UE
• I meccanismi di valutazione e selezione dei progetti finanziati dalla Commissione Europea Metodologia

11 Settembre 2016 dalle 14.00 alle 16.00

  • Laboratorio di progettazione su formulario Erasmus+ Key Action 1 ed Europa per i Cittadini
  • Organizzazione del lavoro al fine di redigere ed inviare un progetto europeo: individuazione call e topic – analisi documentazione – individuazione del partenariato – compilazione sezione e obiettivi generali e specifici – azioni ed attività – budget – disseminazione e diffusione dei risultati – rilascio attestati di partecipazione

 

Dove si svolgerà il corso

NOTA BENE

Laboratorio dal 10 all’11 settembre dalle ore 10:30 alle ore 16:00

€ 99,00

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’intera somma deve essere versato entro il 2 Settembre 2016 alle seguenti coordinate bancarie:

BONIFICO BANCARIO

 INTESTAZIONE
O.P.E.S. – Organizzazione per l’ Educazione allo Sport

IBAN
IT 30 K 0538 703223 00000 1088781

CAUSALE
LABORATORIO EUROPROGETTAZIONE 2016

Successivamente inviare copia dell’avvenuto pagamento a formazioneopes@gmail.com

 

ISCRIVITI QUI e invia la copia dell’avvenuto pagamento a formazioneopes@gmail.com


Nome e Cognome:*
Telefono:
E-mail:*
Oggetto:*
Messaggio:*

* Indicates required fields