OPES ed il CUS di Tor Vergata lanciano il corso per Vice allenatore di Calcio

OPES ed il CUS di Tor Vergata lanciano il corso per Vice allenatore di Calcio

Da assistente, collaboratore o aiuto allenatore a vice allenatore. Oggi, il mondo del calcio, sia a livello professionistico sia in ambito dilettantistico, richiede persone preparate e qualificate. Certificare le proprie competenze e qualità, anche alla luce della riforma che riguarda il lavoro sportivo, è diventato indispensabile. Per questo motivo, il comitato provinciale di OPES Roma, presieduto da Alessandro Battisti, il settore calcio a 11 di OPES e il CUS dell’Università di Tor Vergata promuovono un corso di formazione che permetterà a chi fino a questo momento ha gestito le attività di campo, affiancando un tecnico FIGC negli allenamenti, nell’organizzazione e nella preparazione delle partite, di dare effettivamente valore alle sue abilità e skill.

 

Da ottobre, infatti, presso l’Università di Tor Vergata, inizierà il ciclo di lezioni che condurrà i partecipanti ad acquisire conoscenze tecniche e competenze, utili a ricoprire il ruolo di vice allenatore di calcio.

La didattica, che sarà suddivisa tra lezione teoriche in aula e pratiche (ad ospitare l’attività di campo saranno gli impianti del polo accademico capitolino), si svolgerà in 4 appuntamenti, suddivisi in due weekend.

Si parte venerdì 20 ottobre con una mattinata dedicata alla sociologia nello sport e al valore della comunicazione in ambito sportivo (due ore ciascuna, dalle ore 09:00 alle 13:00) e con un pomeriggio (14:00 – 18:00) nel corso del quale si affronterà la tecnica e la tattica calcistica (2 ore di teoria e due ore di pratica sul campo). Sabato 21 ottobre, invece, dopo aver approfondito la medicina dello sport ed il primo soccorso (09:00 – 13:00), si entrerà nel vivo della teoria e metodologia dell’allenamento (14:00 – 18:00).

Il terzo appuntamento, in programma per venerdì 10 novembre, verterà sulla tecnica e tattica calcistica (5 ore complessive, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:00) e sull’ultimo appuntamento di Medicina dello Sport e Primo soccorso (15:00 – 18:00). Infine, il 11 novembre, l’argomento principe della mattinata sarà la teoria e metodologia dell’allenamento (2 ore di teoria e 2 ore sul campo). Nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 18:00, spazio alle carte federali e alla tanto discussa riforma dello sport, con i suoi risvolti in ambito lavorativo.

 

Chi volesse ricevere informazioni in merito al corso di formazione per Vice Allenatore di Calcio può contattare il seguente indirizzo e-mail: danielelauretiopesc11@gmail.com. Per iscrizioni, invece, si può fare riferimento a segreteria.opesroma@gmail.com.

 

locandina corso allenatore

 

 

 

Categorie: CORSI DI FORMAZIONE

Write a Comment

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato
Required fields are marked*