Trento, Seminario teorico pratico per immersioni sotto i ghiacci

Trento, Seminario teorico pratico per immersioni sotto i ghiacci

Immersioni sotto i ghiacci
Lago di Lavarone – TN – 7 / 8 Febbraio 2015

Appuntamento didattico consigliato a tutti i subacquei. L’ importanza di questa tipologia di immersione è data dalla possibilità di conoscere meglio le proprie qualità psicofisiche, è altamente formativo per la carriera di un subacqueo.
Le immersioni sono molto affascinanti, il luogo è veramente incantevole, il lago di Lavarone (TN) è circondato da monti che spesso troviamo completamente innevati. Per chi non è subacqueo ci sono diverse attrattive, paesi tipici, piste da sci attrezzate e innovative, musei storici, ecc.

Inoltre per la sera di sabato, gli organizzatori hanno previsto di offrire discese con gommoni su piste attrezzate, illuminate e innevate, ci sarà da divertirsi sia per grandi sia per i più piccoli.
Nel pomeriggio di Sabato, nella sala convegni del Comune di Lavarone sono previsti una serie di argomenti ed ospiti da non perdere. Questo appuntamento didattico è rigorosamente obbligatorio per i subacquei che si vorranno immergere il giorno successivo. L’incontro sarà curato nei minimi particolari, gli argomenti trattati saranno di estrema importanza per lo svolgimento dell’immersione sotto il ghiaccio, medici iperbarici del DAN Research terranno una presentazione sugli aspetti dell’IPOTERMIA e una presentazione sulla ricerca del DAN in campo subacqueo. Il Nucleo Carabinieri Subacquei e i sommozzatori della Polizia di Stato spiegheranno nei dettagli lo svolgimento delle operazioni Pré, durante e dopo l’immersione sotto il ghiaccio. Presenti inoltre Avvocati relatori della Associazione Diritto & Subacquea. Gli organizzatori dell’evento terranno a ricordare ogni momento, con una pianificazione e programmazione di tutto l’evento, la CROCE ROSSA metterà a disposizione una tende riscaldata per tutti i partecipanti all’immersione.

Possono partecipare tutti i sub qualunque sia la provenienza didattica. Indispensabile è avere un brevetto di primo livello e rispettare scrupolosamente tutte le indicazioni fornite dagli organizzatori.
Requisito fondamentale la partecipazione al Seminario Teorico presso la Sala Conferenze di Gionchi, con gentile concessione del Comune di Lavarone.
Un elicottero privato sarà disponibile per effettuare dei voli in zona.

Il convegno teorico, si aprirà con il saluto del Responsabile Nazionale Settore Subacqueo OPES, Vincenzo Polimeni. a seguire diversi ospiti.

>>> CLICCA QUI per scaricare il modulo di iscrizione

>>>CLICCA QUI per scaricare e consultare l’elenco e i prezzi degli Hotel

UnderIce2015

 

Categorie: TERRITORIO

Write a Comment

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato
Required fields are marked*