“Una settimana da star” così sintetizziamo l’esperienza della Delegazione OPES Ginnastica Ritmica in Auvergne, regione della Francia e precisamente a Clermont Ferrand/Riom.
Ascoltando il resoconto di Enza Fusco Genoino, Referente di Giuria Nazionale OPES Italia e Capo delegazione in Francia, si percepisce che non si è trattato soltanto di sport, ma anche di cultura:
Clermont Ferrand/Riom Situate ai piedi della catena di ottanta vulcani, Clermont-Ferrand è la capitale naturale del “Massiccio Centrale”, l’affascinante regione d’Auvergne che offre una vasta scelta di attività all’aperto. La città si trova alle porte dell’enorme parco naturale dei vulcani con la sua area diversificata di montagne, vallate, altopiani e colline. “Clermont”, come la chiamano generalmente i francesi, è la patria di un immenso patrimonio storico, culturale e archeologico e centro delle Arti. Camminando lungo gli affascinanti percorsi si rimarrà affascinati dai numerosi centri storici. La città di Riom,situata nel dipartimento del Puy-de-Dôme nella regione dell’Alvernia, di cui fu anche capitale, possiede una bellissima basilica romanico-gotica (St-Amable) e una chiesa tardo-gotica, Notre-Dame-de-Marthuret (XV-XVI secolo).
“La trasferta in Auvergne resterà fra i nostri ricordi più belli, – racconta la Fusco Genoino – in primis per le belle soddisfazioni in Palestra durante lo Stage,durato 3 giorni , regalateci da Veronica Iavasile(Molise)Campionessa Nazionale Opes Agonistica e Luigia Molinaro(Campania) Campionessa Nazionale Opes Promozionale 2014, ma anche per il contorno ,l’accoglienza le nuove amicizie e la visita delle città vicine è stata affascinante e molto particolare“.
Sul piano tecnico V.Iavasile ha dato prova di grande destrezza e padronanza legando sia con le Ginnaste più piccine che con quelle più grandi, L.Molinaro si è prodigata insieme alla sua istruttrice Ref.Tecnica Campania V.Capacchione nelle spiegazioni tecniche sui programmi OPES di GR alle Istruttrici ed alle Ginnaste della Società ROIMOISE di Riom che ci ha accolte.
Tutta la Delegazione alla sua prima esperienza all’estero, ha confermato quanto di buono hanno fatto vedere ai Campionati Nazionali del 2014, mettendosi alle spalle i nomi blasonati delle Ginnaste ospitanti con la loro semplicità disarmente,derivante da anni di duro lavoro e quindi allo stesso tempo hanno saputo coinvolgere tutte nei programmi OPES molto diversi dai loro, tutto senza peccare di protagonismo.
“E’ stato un ottimo avvio di Lavoro con OPES, che ci fa ben sperare per le prossime tappe, Campionati Nazionali ed Internazionali previsti in Primavera/Estate, – commenta ancora Fusco Genoino – sono molto felice per la sinergia di altissima qualità col Presidente L.Gambardella e delle mie ragazze, perché i sacrifici che quotidianamente fanno tra i palazzetti di mezza Italia sono stati giustamente ripagati”.
Per OPES Ginnastica Italia si è trattato della Prima esperienza all’estero,prima di una lunghissima serie in vista della Manifestazione Internazionale e del Progetto Erasmus Sportivo.
Veronica Iavasile conferma:
“Esperienza splendida ed emozionante, come sempre con l’adrenalina a mille, ma grazie agli allenamenti serrati abbiamo portato in alto il nome della nostra Nazione e di OPES che ringraziamo dell’opportunità, abbiamo già ricevuto altri inviti dal Presidente Francese Corinne Pellisier ed appena terminati gli impegni sportivi in Italia ci aspettano altre partenze.”
“Ci faremo trovare pronte anche stavolta!” chiudono all’unisono Capacchione e Molinaro.