Grande successo per la XVI Edizione della TAE CUP, l’evento interregionale di TaekwonDo ITF, andato in scena domenica 9 novembre 2025 al Palazzetto dello Sport “Sandro Pertini” di Trinitapoli (in Puglia).
La manifestazione, organizzata e promossa dal settore nazionale Taekwondo di OPES, dirtto dal responsabile Ruggiero La Notte, ha visto una grande adesione di bambini e ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 13 anni. L’evento è stato reso possibile grazie al lavoro di squadra tra il Settore Nazionale, il comitato provinciale di OPES BAT, la SSD Federico II di Svevia e il supporto altresì della FitSport Italia.
Formazione e confronto, i dettagli dell’evento
Con un coinvolgimento complessivo di circa 120 persone, tra giovani atleti, arbitri, staff e coach, l’iniziativa ha rappresentato molto più di una semplice competizione interregionale. La TAE CUP ha offerto un’opportunità essenziale di formazione sul campo anche per i giovanissimi arbitri di Taekwondo. Affiancati da professionisti esperti, gli aspiranti ufficiali di gara hanno potuto esercitarsi a bordo tatami e migliorare le proprie competenze già acquisite.
L’obiettivo primario era quello di offrire ai praticanti un’occasione di crescita tecnica e di confronto in vista dei Campionati Italiani OPES Taekwondo ITF 2025. L’entusiasmo era alle stelle, con gli spalti pieni e un pubblico caloroso che ha sostenuto l’impegno degli atleti.
La coordinazione tecnica dell’evento è stata gestita da figure importanti del settore come i Master Ruggiero Lanotte (VIII Dan), Giuseppe Lanotte e Giuseppe Garofoli nel ruolo di Capo Arbitro.
Hanno preso parte alla manifestazione società sportive del territorio, tra cui la SSD Federico II di Svevia (Barletta), ASD Coreanteam (Trinitapoli), Yul – Gok (Margherita di Savoia) e ASD Voilà (Minervino Murge).
Il Taekwondo come strumento di promozione sociale
Oltre all’aspetto puramente sportivo, l’evento ha ribadito il suo carattere di inclusione sociale, grazie anche alla collaborazione con importanti associazioni come AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), che hanno arricchito la giornata con momenti di informazione e promozione sociale.
L’appuntamento della TAE CUP si conferma cruciale per il movimento giovanile del TaekwonDo ITF nel Sud Italia, proiettando atleti e tecnici verso i Campionati Italiani OPES ITF 2025.
