Sabato 15 novembre, dalle ore 14:30 alle 18:30, presso Villa Glicini (Torino), si terrà la cerimonia di assegnazione della sesta edizione del Premio Città di Torino, un’iniziativa che celebra lo sport in tutte le sue forme e i suoi protagonisti. Promosso ed organizzato dal comitato regionale OPES Piemonte, presieduto da Walter Palmero, il riconoscimento trae ispirazione dal format vincente del Premio Città di Roma.
Sabato prossimo, a Torino, saranno valorizzate e raccontate le eccellenze sportive del territorio, ma anche le loro storie di resilienza, impegno sociale e crescita personale. Parliamo di donne e uomini che hanno saputa generare valore e che, oggi, sono dei modelli positivi in grado di trasferire alle future generazioni valori positivi, come l’inclusione, l’integrazione, la passione, il sacrificio e l’etica del lavoro. Gli stessi principi che guidano l’azione quotidiana del comitato regionale OPES Piemonte.
Tutto sui premiati della VI edizione del Premio Città di Torino
Di seguito l’elenco dei premiati in rigoroso ordine alfabetico:
Sara Beggio (Pentathlon Moderno)
- Campionato Open di Laser Run (Asti), 1° posto, 2025
Simone Bertelli (Salto con l’asta)
- Europei U23 (Berghen), 1° posto, 2025
- Europei U20 (Gerusalemme), 1° posto, 2023
Fabio Cunetta (Ciclismo)
- Uno dei pochi a completare la salita fino alla Basilica di Superga in handbike, dimostrando grande forza di volontà e determinazione
Carlotta Gilli (Nuoto)
- Paralimpiadi (Parigi), 2024: 1° posto misti 200 m, farfalla 100 m; 2° posto stile libero 400 m; 3° posto stile libero 50 m, dorso 100 m
- Paralimpiadi (Tokyo), 2020: 1° posto misti 200 m, farfalla 100 m; 2° posto stile libero 400 m, dorso 100 m; 3° posto stile libero 50 m
Vittoria Grassi (Ciclismo)
- Campionati Europei U23 (Cottbus), 3° posto, 2024
- Campionati del mondo del Mondo Juniores (Cali), 1° e 2° posto, 2023
- Campionati Europei Juniores (Anadia), 1° posto, 2022
Samuele Virzì (Parawushu)
- Taiji Contenders (Torino), 1° posto e premio come miglior atleta, 2022
- Meravigliatevi 3 European Parawushu (Italia), 2° posto, 2025