Il laghetto dell’Eur torna ad essere il cuore pulsante di Sport in Famiglia. La manifestazione, frutto della collaborazione e della sinergia tra la Federazione Italiana Motonautica, EUR SpA, OPES, ASD Cast Sub Roma 2000, ASD CSR Promotion, si appresta a vivere nel secondo weekend di maggio la sua decima edizione.
Per tre giorni, da venerdì 9 a domenica 11 maggio, l’area verde del X Municipio capitolino si trasformerà in una palestra a cielo aperto dove praticare sport, avvicinarsi a nuove discipline ed intraprendere un nuovo percorso volto al benessere psicofisico. Avventori, appassionati e sportivi di ogni età, infatti, potranno accedere al parco liberamente e gratuitamente, divertirsi e cimentarsi in oltre 50 attività motorie e sportive. Dall’atletica al football americano, passando per la canoa e la vela, le arti marziali, il pattinaggio, la scherma e il paracadutismo. Tecnici qualificati, istruttori ed atleti saranno a disposizione dei presenti per svelare i segreti della loro disciplina.
Al Laghetto dell’Eur anche Sports Connection
OPES sarà presente con alcune delle sue associazioni, che possono essere considerate dei fiori all’occhiello, e con le attività multidisciplinari di Sports Connection, il progetto che potenzia lo sport come mero strumento di inclusione e coesione sociale.
Attività gratuite tra cielo, acqua e terra. Questo è il leitmotiv di Sport in Famiglia, ma non è l’unica caratteristica. Gli organizzatori, infatti, ci tengono a sottolineare che si tratta di un evento dalla forte impronta green, attento alla sostenibilità, all’ambiente e all’inclusione di ogni singolo cittadino.
Sabato 10 maggio, alle ore 10:30 il taglio del nastro di Sport in Famiglia
Sabato 10 maggio, alle ore 10:30, è prevista la cerimonia di inaugurazione della decima manifestazione. Oltre al Presidente Nazionale di OPES, Juri Morico, presenzieranno al taglio del nastro Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, Enrico Gasbarra, Presidente EUR SpA, l’On. Luciano Ciocchetti, il Presidente del Consiglio regionale del Lazio Antonello Aurigemma, il consigliere regionale Edy Palazzi e Alessandro Cochi, eletto presidente regionale di CONI Lazio lo scorso 12 aprile.
Una volta chiusi i saluti istituzionali, sarà dato il via alle attività sportive e alle esperienze all’insegna del benessere psicofisico e della socializzazione.