OPES Danza: da Cinecittà a Catania, passando per Arezzo

La Danza di OPES ha un obiettivo ben preciso: crescere. Crescere per offrire servizi sempre più innovativi, per consentire un ambiente pienamente inclusivo e integrato, per conquistare nuove mete e dimostrare che l’attività motoria è uno dei maggiori strumenti a disposizione per condurre una vita sana. 

Al fine di raggiungere questo scopo, dunque, il Settore guidato da Enrico Di Prisco è sempre al lavoro. In questo breve recap vi raccontiamo gli eventi che hanno caratterizzato le ultime settimane e che le hanno rese speciali. 

La danza di OPES protagonista a Roma Sport Experience

Durante il weekend del 10 e 11 maggio Cinecittà World ha ospitato la prima due giorni dell’ottava edizione di Roma Sport Experience. A rendersi protagonista di questo super evento capitolino targato OPES è stata proprio la danza. Decine di stili, oltre 10 mila le ballerine e i ballerini intervenuti. 

l’International Excellent Competition, questo il titolo formale dell’evento, è stato incredibile sia per coloro che vi hanno partecipato, ma anche per gli avventori che hanno potuto godere di uno spettacolo ben fatto, del talento di giovani danzatrici e danzatori che hanno studiato e lavorato molto negli ultimi mesi per arrivare al meglio alla manifestazione

Una dimensione ideale quella di Roma Sport Experience per mettersi alla prova e per aspirare al top. 

Canoni InVersi: l’evento di Arezzo

Bisogna salire solo di poche centinaia di chilometri, invece, per l’iniziativa del 17 maggio scorso: CaNoNi InVerSi, Danza Oltre i Limiti. Un vero e proprio contest che ha avuto il compito di sfidare le scuole a esplorare la contaminazione artistica nella danza. 

Un’occasione unica per superare gli schemi e creare coreografie innovative, mescolando stili e linguaggi. 

Premio Resilienza Catania

Prosegue, inoltre, il cammino dell’ormai noto Premio Resilienza che, questa volta, fa tappa a Catania. Il prossimo 31 maggio sarà la città dell’elefantino a ospitare la competizione, presso il Teatro Nelson Mandela (a Misterbianco). Numerosissime le discipline che animeranno l’evento: dal classico al moderno, passando per contemporaneo, danze urbane, tradizionali e caraibiche, fino ad arrivare allo show dance, le composizioni coreografiche e la danza paralimpica. 

I vincitori avranno accesso al priority pass per la finalissima internazionale di Dance World Experience – Rome Edition
La giuria che interverrà durante la giornata siciliana dedicata alla danza è composta da: Diana Valastro, Giorgio Napolitano, Emanuela Aquilano, Antonio Romano e Alessia Berlingieri. Ricordiamo che per ricevere ulteriori informazioni è possibile fare riferimento ai seguenti numeri di telefono: 06 8715341, 393 89 50 671, oppure scrivere all’indirizzo email eventi@opesdanza.it.

Condividi il post:

Articoli simili