Si è conclusa la stagione sportiva 2024/2025 del settore nazionale ginnastiche OPES. Dopo le finali nazionali di ginnastica ritmica, che hanno animato il Palacordoni di Rieti, e le emozionanti sfide finali dell’artistica a Pomigliano d’Arco (in Campania), il movimento sportivo si prepara a ripartire con una serie di nuove iniziative.
In attesa di finalizzare tutte le manifestazioni agonistiche, il movimento nazionale, sotto la guida del responsabile Luciano Gambardella, è pronto ad annunciare una delle prime attività. Nei mesi di settembre e ottobre parte un nuovo corso di formazione online di primo livello, dedicato ai tecnici di ginnastica ritmica.
Il nuovo corso di ginnastica ritmica si concentra su tecnica, metodologia e corretta alimentazione
Il nuovo ciclo di lezioni, promosso dalla responsabile nazionale della tecnica, Anna Ianzini, è stato pensato per gli istruttori che hanno già avuto una minima esperienza nel campo della ginnastica ritmica. L’iniziativa mira a offrire ai partecipanti gli strumenti essenziali per allenare le giovani atlete, fornendo una formazione completa e approfondita. Durante il corso, l’attenzione non si concentrerà solo sugli aspetti tecnici e coreografici, ma si estenderà altresì a obiettivi e metodologie di allenamento innovative.
Una parte fondamentale del programma sarà dedicata alla sensibilizzazione sul tema dell’alimentazione. Le lezioni sulla nutrizione sono state ideate per sottolineare l’importanza di un’alimentazione corretta ed equilibrata per garantire una crescita sana e completa delle atlete. Gli istruttori impareranno a riconoscere i segnali di una cattiva nutrizione e a fornire consigli pratici per supportare le ginnaste nel mantenere uno stile di vita sano.
Questo corso di formazione a distanza è un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati. Si tratta di un’opportunità preziosa per acquisire nuove nozioni, consolidare quelle già acquisite e arricchire il proprio bagaglio di competenze nel settore della ginnastica.
Per avere maggiori informazioni, è possibile contattare direttamente Anna Ianzini al numero 3312563990.

OPES in prima linea per sensibilizzare la corretta alimentazione
Quello della nutrizione è un tema molto sentito da OPES, tanto che nella passata stagione è stata lanciata una campagna di prevenzione e sensibilizzazione sulla corretta alimentazione integrata con l’attività sportiva. L’obiettivo dell’Ente è quello di trasmettere alle future generazioni di atleti e atlete, attraverso corsi svolti su tutto il territorio nazionale, l’idea che sport e alimentazione possano procedere di pari passo.
I corsi hanno lo scopo di educare i giovani non solo sull’importanza dell’esercizio fisico, ma anche su come un’alimentazione bilanciata sia fondamentale per il loro sviluppo e per migliorare le loro prestazioni atletiche.