Dal 24 agosto all’1 settembre, la città Favara brillerà sotto le stelle con le star dello spettacolo, della danza e della musica. Per una settimana intera, Piazza Cavour cambierà fisionomia, passando dall’essere un teatro a cielo aperto ad un palco naturale su cui si esibiranno artisti di fama nazionale. Martedì 26 agosto, a partire dalle ore 22:30, grazie a Simone Nolasco, il cuore della cittadina in provincia di Agrigento diventerà un’enorme sala da ballo. Il ballerino professionista di “Amici”, cresciuto alla corte di Steve Lachance, sarà il protagonista della masterclass “A passo di danza sotto le stelle”, un evento promosso da OPES Danza che è inserito all’interno del ricco palinsesto di San Giuseppe 25.
Favara, 26 agosto 2025: una lezione di danza moderna gratuita con Simone Nolasco
L’attesa a Favara sta per finire. A partire dalle ore 22:30 (convocazione fissata per le ore 21:15), nella piazza su cui si affacciano il Municipio, la biblioteca museo “Antonio Mendola” e i palazzi Fanara e Cafisi Simone Nolasco condurrà una lezione di Danza moderna completamente gratuita. I ballerini di livello medio e avanzato, che hanno compiuto almeno 12 anni e che hanno già formalizzato l’iscrizione (clicca qui per compilare il form), avranno la possibilità di carpire i segreti del giovane professionista romano che lo scorso 28 luglio ha compiuto 32 anni.
Passi, movimenti, tecniche e coreografie, ma anche consigli. Simone Nolasco dispenserà parole, suggerimenti e cercherà di tirar fuori da ogni suo allievo tutto il talento potenziale. L’esperienza si preannuncia indescrivibile ed imperdibile per chi pratica una disciplina che unisce arte, spettacolo e sport. E le motivazioni possono essere rintracciate nella location inusuale, nella modalità di partecipazione e nella qualità del Maestro d’eccezione.
Perché partecipare? Tutti i motivi
Non capita tutti i giorni di esibirsi in una bellissima piazza, sotto alla luce delle stelle e al cospetto di occhi curiosi che saranno attirati e attratti dalla sinuosità dei movimenti, dalla musica e dalla presenza di ballerine e ballerini che condividono la medesima passione.
Inoltre, sono rare le occasioni in cui si può frequentare una masterclass di livello senza sborsare un euro. “A passo di danza sotto le stelle” è evento accessibile a tutti in cui viene messo in risalto l’aspetto sociale e pedagogico dello sport.
Infine, essere osservati e guidati da un professionista come Simone Nolasco è un’occasione irripetibile. Non parliamo soltanto di un volto noto di “Amici”, ma di un professionista di comprovata esperienza che dal 2008 calca i palcoscenici di teatri e trasmissioni tv e che ha avuto l’onore di esibirsi accanto a cantanti di fama internazionale come Justin Bieber o Elisa.
L’appuntamento con Nolasco, per certi versi, chiuderà l’intensa stagione sportiva targata OPES Danza. A breve, il settore guidato con grande entusiasmo da Enrico Di Prisco svelerà i più importanti appuntamenti del 2025/2026.