Dalle situazioni tecnico-tattiche alla gestione del gruppo. Dalle metodologie di allenamento più innovative agli aspetti extra campo, come il riconoscimento di comportamenti devianti o di disagio. Ma anche l’impianto normativo che regge il sistema sportivo, le nozioni di primo soccorso e quelle che integrano l’alimentazione alla pratica sportiva. Oggi, allenatori, istruttori ed educatori, soprattutto a livello giovanile, necessitano di una preparazione professionale continua, mirata e completa.
Con l’intento di formare figure qualificate e di valorizzare lo sport, OPES intensifica gli appuntamenti formativi. Gli ultimi due ad essere promossi sono il clinic per coach di futsal e il corso per istruttori multisport di primo livello. Entrambi realizzati da OPES League e dal Settore nazionale Calcio, diretto dal Prof. Fabrizio Quaglietti, si prefiggono di offrire ai discenti nuovi strumenti e metodologie e di favorire altresì lo sviluppo di nuove competenze.
Tutto sul clinic di futsal
Sabato 13 settembre, a Torino, è ufficialmente partita l’avventura del sesto clinic per tecnici di calcio a 5. Al fianco degli organizzatori si è schierato un sodalizio che in Piemonte è sinonimo di qualità e professionalità: la Società Sportiva Dilettantistica Top Five. Dalle ore 09:30 alle 18:30, 20 aspiranti istruttori sono stati seguiti nelle lezioni in aula e sul campo da due tecnici di comprovata esperienza, come Dodo Morellato (qualifica FIGC Licenza A) e Davi Alves (Suism, qualifica UEFA B).
Dopo l’appuntamento in presenza, tenutosi al Sisport di via Olivero, la didattica proseguirà on-line. In cattedra saliranno il Prof. Fabrizio Quaglietti e il Prof. Raffaele Losavio. A loro spetterà il compito di accompagnare i partecipanti alla piena comprensione dei vari moduli. L’intento è quello di donare al sistema sportivo italiano 20 nuovi tecnici preparati e qualificati. Chi supererà la prova finale, infatti, riceverà il diploma di istruttore futsal – calcio di primo livello (CONI – SnaQ).
Ad ottobre parte il corso per istruttori multisport di primo livello
Se il clinic dedicato al calcio a 5 è già iniziato, il corso dedicato agli istruttori multisport di primo livello ha aperto ufficialmente la fase d’iscrizione. Il termine ultimo per aderire è fissato per il prossimo 9 ottobre o al raggiungimento massimo di 40 partecipanti.
Rivolto a studenti di scienze motorie, istruttori, collaboratori di ASD, educatori e animatori, il percorso didattico verterà sulle neuroscienze e su nuove metodologie educative, si focalizzerà sullo sviluppo motorio nei giovani ed affronterà pure il fenomeno della prevenzione del drop-out e la valorizzazione dei talenti.
Gli organizzatori ci tengono a precisare che le lezioni, dirette da docenti esperti nell’approccio multidisciplinare, si terranno on line (modalità webinar) e in orario serale, ad eccezione di alcuni sabato mattina. Al termine del percorso formativo, previo superamento del test finale, verranno rilasciati il Diploma OPES – SnaQ per la disciplina CONI BI001 ed, eventualmente, anche il tesserino tecnico.
Per ricevere maggiori informazioni, si consiglia di mettersi in contatto con la segreteria organizzativa ai seguenti numeri di telefono: 335 121 5960 oppure 334 848 3107. Infine, chi volesse iscriversi direttamente può cliccare sul seguente link: https://www.opesleagueitalia.it/multisport/.