Anche se sul calendario mancano ancora pochi giorni alla fine dell’estate, la stagione sportiva è entrata pienamente nel vivo. L’autunno è alle porte e con esso arriveranno eventi, appuntamenti e opportunità di ogni tipo. Anche formative. Tra queste, vi segnaliamo il Corso di formazione per “Istruttore di base per attività con gli asini”, presentato e promosso dal Comitato regionale di OPES Sicilia, presieduto da Andrea Patti, e dal Comitato Provinciale di Palermo.
Si tratta di un percorso professionale dedicato a chi desidera lavorare con i mammiferi perissodattili, animali socievoli e molto intelligenti. Attraverso le materie didattiche affrontate, i discenti riceveranno una preparazione completa per gestire un centro, per realizzare attività ludiche e ricreative e pure per addestrare e prendersi cura degli asini.
Come diventare “Istruttore di base per attività con gli asini”
Gli interessati dovranno effettuare l’iscrizione entro e non oltre il 10 novembre 2025. La formazione avrà inizio nei giorni successivi e sarà ospitata dalla Siciliabedda Società Cooperativa Sociale di via Roccazzo 85, Palermo. La prima lezione è prevista per il 15 novembre, mentre gli altri appuntamenti si terranno il 16, il 28, il 29 e il 30 novembre.
Alla fine del Corso di formazione per “Istruttore di base attività con gli asini”, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato ai partecipanti un diploma nazionale di primo Livello per Equitazione di Campagna, un tesserino tecnico e un attestato di qualifica. Si tratta di un’occasione imperdibile per coloro che vogliono trasformare una passione in una professione, ma anche di un’opportunità per chi desidera da tempo avvicinarsi a questi splendidi animali.

Per ulteriori informazioni è pregato di contattare Valentina Cellura al numero di telefono seguente: 3283858259. Oppure è possibile scrivere una email a lafattoriadigabri@gmail.com .