Adrenalina a mille per il “Trofeo Rover Sprint” delle auto gimkana

Le auto ad ottobre hanno conquistato il Trentino con il loro rombo. Durante il week end del 18 e il 19 ottobre, a Roverè della Luna, si è svolto il Trofeo Rover Sprint, tradizionale gara auto gimkana. La competizione promossa da OPES ha richiamato un numeroso gruppo di piloti, venuti dalle regioni del Veneto e del Trentino. 

L’evento è stato organizzato e curato dall’associazione “Rover Sprint A.S.D.”, che ha dato prova ancora una volta della propria competenza e passione, grazie anche alla presenza e al supporto del corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Roverè della Luna e al servizio sanitario con ambulanza e personale medico, sempre preziosi nell’assistenza a piloti e pubblico, qualora ne avessero bisogno. 

La gara auto gimkana per il Trofeo Rover Sprint

I partecipanti, dopo essere stati suddivisi nelle varie classi in base alla tipologia di vettura, hanno gareggiato su un arduo tracciato tecnico, mettendo alla prova sia le abilità di guida sia le prestazioni dei mezzi. Alcuni ritiri per complicazioni a livello meccanico hanno confermato la difficoltà del percorso e l’intensità della competizione.

Il 18 e il 19 ottobre ha quindi visto l’adrenalina a mille sia dei piloti sia del pubblico. Solo nel tardo pomeriggio della domenica, al termine della gara, sono stati annunciati i vincitori, suddivisi in 5 categorie: la classe A, B, C, Prototipi e Stradali. 

Trofeo Rover Sprint- Roverè della Luna
Trofeo Rover Sprint- Roverè della Luna

 

Per la classe A troviamo in ordine: Maurizio Rampa , Michael Fabris e Andrea Bizotto. Per la classe B, sono saliti sul podio Davide Segna, Paolo Bailoni e Claudio Segna; mentre i primi due posti della classe C sono stati occupati da Alessandro Boratti e Bruno Pedot. La classe Prototipi ha visto trionfare Manuel Fabris, seguito da Diego Ferrari e Christian Toniolo; infine, nella classe Stradali hanno conquistato le prime tre piazze Davide Barbi, Matteo Togn e Nikolas Calovi.

I ringraziamenti vanno al Sindaco Roverè della Luna, all’amministrazione comunale, ai soci di Rover Sprint A.S.D., a OPES Trento e a tutti i volontari che con il loro impegno hanno reso possibile anche quest’anno l’edizione del Trofeo Rover Sprint. 

Condividi il post:

Articoli simili