Il Football Sala entra nelle scuole per scovare nuovi talenti

Un percorso di avvicinamento al gioco del Football Sala, ma anche un’occasione per scoprire un talento potenzialmente nascosto. Così si può leggere l’iniziativa che è stata realizzata martedì 28 ottobre all’Istituto Prealpi di Saronno, grazie all’intervento dello staff delle Nazionali giovanili e del settore nazionale di OPES, diretto da Axel Paderni.

Football Sala: sessione di allenamento a scuola con 70 studenti

70 studenti, iscritti al biennio e al triennio del Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo, sono scesi in campo per partecipare a tre sessioni di allenamento della durata di 90 minuti ciascuna. Sotto lo sguardo attento del C.T. delle Nazionali di Football Sala under 20 e 17, Guerrino Parise, del preparatore dei portieri, William Rossi, e del Team Manager, Alessandro Chinelli, i teenagers hanno sfoggiato le loro abilità tecniche e mostrato le loro doti umane. 

L’allenamento è stato concepito anche con l’intento di conferire nuova linfa verde al movimento del football sala. Le Nazionali giovanili si trovano ad affrontare il ricambio generazionale e, per questo motivo, hanno bisogno di nuovi innesti, ragazzi talentuosi e dal comportamento irreprensibile. Prima che ottimi calciatori, le Nazionali necessitano di ragazzi maturi, professionali e portatori dei valori più nobili dello sport. 

Lo staff Azzurro ha preso appunti su tutto. Il talento e le qualità umane di alcuni giocatori sono stati notati. Presto, potranno essere messi al servizio delle due rappresentative Azzurre.

football sala

I prossimi impegni: dopo l’allenamento a scuola c’è lo stage

Il tempo a disposizione per amalgamare il gruppo e per scegliere i migliori c’è. Gli impegni ufficiali, quelli che mettono in palio i tre punti, non sono imminenti. Il nuovo gruppo che dovrà portare nuova energia al calcio a 5 giocato secondo le regole dell’AMF (Asociación Mundial de Futsal) si ritroverà molto presto. Lo staff Azzurro ha già calendarizzato i prossimi stage.

Domenica 9 novembre, a partire dalle ore 18:00, al PalaCairoli di Lainate ci sarà una nuova sessione di allenamento. All’interno di quella che può essere considerata la casa del football sala italiano inizierà il cammino in vista del Campionato Europeo C20 AMF, valido anche per la qualificazione al Mondiale. Il torneo continentale, infatti, assegnerà anche i pass per la massima competizione riservata alle migliori Nazionali dei 7 Continenti terrestri.

 

Il responsabile nazionale del settore Football Sala di OPES, Axel Paderni, e il suo staff ci tengono a ringraziare la dirigente scolastica, Professoressa Angela Strano, il Preside, Prof. Franco Marano, ed il Vice-preside, Prof. Daniele Galimberti, per aver sposato l’iniziativa ed aver consentito agli studenti di partecipare ad una giornata di sport e di formazione personale.

football sala

Condividi il post:

Articoli simili