La danza di OPES apre il sipario per questo inverno e per il nuovo anno con numerosi appuntamenti

OPES Danza inaugura l’anno sportivo 2025/2026

Il Settore Nazionale Danza di OPES, presieduto da Enrico Di Prisco, ha inaugurato il nuovo anno 2025/26 con una giornata di formazione, confronto tecnico e riconoscimento del merito sportivo e con la premiazione della Ranking List 24/25, presso il Centro Civitas. Una giornata che ha unito due momenti importanti per la danza. Il primo evento, guidato dalla docente Vladlena Aptukova, riguarda uno stage tecnico dedicato alle discipline Solo e Duo Latin/Standard. 

Danza di OPES
Danza di OPES

 

Parallelamente, sempre nel Centro Civitas, si è svolto il Classical Ballet Experience con due protagonisti assoluti del mondo del balletto che hanno conferito valore ulteriore al piano artistico e formativo della giornata: Maria Grazia Garofoli, insegnante di repertorio ed ex direttrice del corpo di ballo dell’Arena di Verona, e Michal Krčmář, insegnante di danza classica e primo ballerino principale del Balletto Nazionale Finlandese.

L’evento ha registrato un’elevata partecipazione, dimostrando la vitalità del movimento e la passione di ballerine e ballerini. Il Centro Civitas si conferma così un luogo strategico per lo sviluppo della disciplina e per tutta la stagione sportiva. L’enorme successo conferma il grande avvio di una stagione ricca di attività, progettualità e percorsi di crescita per atleti, insegnanti e associazioni.  OPES Danza ribadisce il proprio impegno nel promuovere qualità, professionalità e inclusione, creando occasioni concrete di crescita personale, sviluppo sportivo e culturale.

 

Evento didattico-sportivo: PIT – Professional Intensive Training

Un percorso formativo della durata di tre anni è partito ad ottobre. Si chiama PIT – Professional Intensive Training by Hd-Mìa e richiamerà in cattedra vari professionisti della danza, che metteranno le loro conoscenze ed esperienze al servizio dei partecipanti. Ideato e curato da Enrica Cabri, PIT è dedicato alla formazione artistica e tecnica degli interpreti della Danza Classica, Moderna, Modern Contemporay, Modern jazz, Musical e Hip Hop. La didattica si baserà su lezioni teorico-pratiche, con esami al termine di ogni anno accademico e rilascio dell’Attestato di 1° livello.

Il format prevede una formazione di 15 ore mensili con formula week-end. Dopo gli incontri degli scorsi 11 e il 12 ottobre, i prossimi appuntamenti saranno: l’8 e il 9 novembre , a dicembre (data da definire), il 10-11 gennaio, il 7-8 febbraio, 7-8 marzo, il 12-13 aprile, il 16-17 maggio e infine il 30-31 maggio con esami finali. Il PIT è rivolto a giovani ballerini che compiono 15 anni nell’anno di iscrizione, ma con la possibilità di ammettere anche danzatori più giovani che dimostrino un’elevata preparazione tecnica e sensibilità artistica. L’iniziativa, promossa da Enrica Cabri e supportata dal settore nazionale diretto da Enrico Di Prisco, si propone di offrire un percorso di crescita professionale che unisce disciplina, passione e creatività nel mondo di questa disciplina.

Danza - Professional Intensive Training
Danza – Professional Intensive Training

Danza Classica Accademica

L’8 novembre si avrà l’opportunità di partecipare ad un evento didattico dedicato alla Danza Classica Accademica, con lezioni tecnico-pratiche e un seminario di approfondimento sul balletto ottocentesco.

Un’occasione che da una parte favorirà l’avviamento e il perfezionamento nella pratica e nella disciplina, mentre dall’altra consentirà ai partecipanti di intraprendere un percorso che unisce formazione tecnica, studio stilistico e approfondimento culturale del repertorio romantico. Una importante e magnifica opportunità di crescita artistica e professionale per tutti i ballerini e ballerine.

Danza Classica Accademica
Danza Classica Accademica

Young Talent Festival – Giovani talenti in vetrina

Il 10 gennaio 2026, infine, vedrà un evento al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco (CT) per tutti i giovani ballerini e ballerine: Young Talent Festival – Giovani talenti in vetrina, promosso da ASD Associazione Regionale Danza e realizzato con il patrocinio di OPES.

Un momento che vedrà competizioni, momenti di esibizione e spettacoli in un contesto professionale volto a valorizzare la creatività e l’impegno degli artisti in erba. Mettersi in gioco, non sarà solo una sfida per dimostrare la propria preparazione, ma sarà anche un modo per poter accrescere e perfezionare la propria preparazione.  

Danza- Young Talent Festival
Danza- Young Talent Festival

 

Condividi il post:

Articoli simili