Calcio e inclusione: a Mestre il 14 dicembre si gioca la Coppa Alkeemia

4 squadre, 1 coppa, ma soprattutto un messaggio potente: lo sport per tutti, tutti per lo sport. È con questo spirito che il prossimo 14 dicembre, alle ore 09:30, presso il Green Garden Village, si disputerà la Coppa Alkeemia – Christmas Edition, una manifestazione sportiva inclusiva che vedrà impegnati sul rettangolo verde dell’impianto sportivo di via Asseggiano calciatori e calciatrici con disabilità intellettiva relazionale.

Coppa Alkeemia, un evento sportivo carico di significati

Promossa dal Comitato regionale di OPES Veneto, presieduto da Diego Baldan, la Coppa Alkeemia rappresenta una straordinaria occasione per riempire di significati, storie e goal parole come inclusione, accessibilità e diritto a perseguire il proprio benessere praticando una sana attività sportiva, in questo caso il calcio. Protagonisti di questa giornata saranno le ragazze e i ragazzi di Uguali Diversamente, Formedabili, Sport Life Onlus Montebelluna e dell’ASD Verso Onlus. 

Ogni loro azione, tiro, parata o rete servirà ad abbattere barriere fisiche e culturali, ad aggirare pregiudizi, a ribaltare paradigmi e ad affermare che, indipendentemente dalle proprio condizioni o abilità, ogni individuo è “pro-abile“, ossia in grado di svolgere un’attività, come calciare un pallone all’interno di tre pali. 

Le calciatrici e i calciatori delle 4 squadre, però, avranno bisogno del sostegno e della presenza del pubblico. Più persone saranno presenti, più il messaggio sarà potente e maggiore sarà anche l’eco che si propagherà dal Green Garden Village. Un’onda di emozioni, goal, passione, spensieratezza e valori, in primis l’inclusione e l’integrazione, è pronta ad investire l’opinione pubblica e ad affermare che lo sport è per tutti e che tutti devono mettersi al servizio dello sport, soprattutto di chi potrebbe avere meno opportunità o di chi potrebbe essere a rischio emarginazione sociale.

Il commento di Diego Baldan, presidente regionale OPES Veneto

Il presidente regionale di OPES Veneto, Diego Baldan, in vista del calcio d’inizio della Coppa Alkeemia, ha voluto benedire l’iniziativa con le seguenti parole:

Questo torneo non è semplicemente un appuntamento sportivo, ma un faro di inclusione che illumina il nostro territorio. Potrete ammirare atleti e atlete con disabilità intellettiva relazionale scendere in campo con tanta passione e determinazione. Tutto questo incarna perfettamente la missione di OPES: credere in uno sport accessibile, inclusivo e capace di abbattere ogni barriera. Lo sport è integrazione e in questa edizione natalizia l’emozione sarà amplificata. La nostra e la vostra presenza, il nostro tifo, sarà un elemento fondamentale per il successo della manifestazione.

Rivolgo un appello caloroso a tutta la cittadinanza, alle famiglie e agli appassionati di sport: venite numerosi al Green Garden Village di Mestre domenica 14 Dicembre 2025! Alle ore 9:30, avremo l’opportunità di sostenere questi magnifici atleti. Ogni applauso, ogni incitamento, rappresenterà un riconoscimento del loro impegno e della loro gioia di giocare. Riempiamo le tribune e i bordi campo, facciamo sentire il nostro calore e regaliamo a questi ragazzi e ragazze l’atmosfera che meritano.

Partecipare è il modo migliore per celebrare il vero spirito del Natale: unione, gioia e inclusione. Vi aspettiamo per fare il tifo e festeggiare insieme!

Coppa Alkeemia, il 14 dicembre a Mestre andrà in scena un torneo di calcio inclusivo

Condividi il post:

Articoli simili