Il calcio freestyle è passione, divertimento, sport, arte e pure un vero e proprio trampolino di lancio per giovani talenti. Ne è la prova Andrea Bartoli, un undicenne romano che ha conquistato un ruolo da protagonista nella nuova campagna pubblicitaria di Eni Live, sponsor ufficiale della Serie A.
Andrea, allievo della Scuola Calcio Freestyle guidata da Dario Piantadosi, responsabile del settore nazionale calcio freestyle di OPES, è stato scelto per la sua straordinaria abilità nel controllo del pallone. Il set, allestito a Roma lo scorso 8 aprile, ha visto il giovane atleta mettere in mostra non solo le sue doti tecniche, ma anche la sua spiccata simpatia e presenza scenica, requisiti fondamentali richiesti dalla produzione per lo spot “Eni Live il possesso palla“.
La storia di Andrea conferma la missione della scuola di Piantadosi: non un semplice luogo per allenare i trick, ma una vera e propria fucina di opportunità. La Scuola Calcio Freestyle offre ai suoi giovani atleti esperienze uniche che vanno oltre il campo da gioco, aprendo le porte a film, pubblicità, competizioni, spettacoli e viaggi studio che arricchiscono il loro percorso sportivo e personale.
Un esempio lampante di questo approccio è la partecipazione di Alessio Perinelli, un ex allievo di Piantadosi, come attore protagonista del film “Mancino Naturale“, un lungometraggio che racconta la gioventù dell’ex leggenda del calcio italiano, Paolo Rossi, con la partecipazione di attori del calibro di Claudia Gerini e Michele Placido.
Lo scorso luglio, inoltre, una selezione di studenti si è esibita sul palco di “Scuola Futura” a Pesaro, un progetto nazionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito, al fianco del celebre duo musicale Coma_Cose.
La scuola offre altresì la possibilità di confrontarsi con la scena internazionale, organizzando personalmente camp e workshop negli Stati Uniti in collaborazione con la World Football Freestyle Association, offrendo così ai ragazzi non solo una crescita sportiva, ma anche linguistica e culturale.
L’esperienza di Andrea Bartoli dimostra che, con la giusta guida e un ambiente stimolante, la passione può trasformarsi in un’opportunità di vita e di successo.
La scuola calcio freestyle tra tornei internazionali e novità
La scuola offre altresì la possibilità di confrontarsi con la scena internazionale, organizzando personalmente tornei negli Stati Uniti in collaborazione con la World Football Freestyle Association, offrendo così ai ragazzi non solo una crescita sportiva, ma anche linguistica e culturale. Dopo i successi ottenuti durante l’avventura in terra americana a San Francisco, la scuola calcio freestyle ha già aperto i battenti per la nuova stagione. Con gli allenamenti iniziati il 25 agosto, da quest’anno c’è un’importante novità. Sarà possibile acquistare due nuove tipologie di abbonamenti: quello annuale (36 lezioni distribuite su 9 mesi, con 1 allenamento a settimana) e quello trimestrale (12 lezioni distribuite in 3 mesi, con 1 allenamento a settimana).
Maggiori informazioni le potete trovare sul sito web della scuola calcio.
