La scorsa domenica 11 Maggio a Scandicci si è tenuto il concorso TOSCANA OPES DANZA 2025, promosso dal settore regionale di OPES. Al teatro Aurora, in un’atmosfera di allegra e di sana competizione fra le scuole di danza regionali, ha avuto luogo quindi un evento unico all’insegna del movimento, caratterizzato da esibizioni di alto profilo che hanno visto per protagoniste le seguenti discipline: Danze Accademiche, della Street Dance e delle Danze Paralimpiche
Toscana OPES danza 2025: tutto sulla manifestazione sportiva
Nel complesso, come spiega l’organizzazione, si sono confrontati più di 450 atleti danzatori in una sequenza di esibizioni di assoluto livello che hanno spesso messo in difficoltà la Giuria per le loro prestazioni. Una giuria d’eccezione quella radunata per questa particolare iniziativa composta da: Carmine Catalano, Umberto De Luca e Stefano Dionisio. Il loro giudizio ha quindi decretato l’assegnazione di alcuni premi speciali, tra questi: al Miglior Talento, alla Migliore Coreografia, all’Eleganza, alla Migliore Interpretazione e tanti altri…
Anche la Danza Paralimpica è stata presente vincendo il Premio Originalità per la coreografia “Sevillanas”. L’evento, quindi oltre ad essere partecipatissimo è stato anche pienamente inclusivo.
Borse di studio e premi per danzatrici e danzatori
Durante la giornata, inoltre, sono stati assegnati anche numerosi premi e borse di studio per ballerine e ballerini
più meritevoli per Stage formativi in Scuole di Danza di Prestigio che si svolgeranno nella prossima estate in Toscana e in Puglia.
In generale, dunque, la manifestazione sportiva è riuscita nell’intento di trasferire pienamente i valori della danza e dello sport, coinvolgendo tantissime e tantissimi giovani ballerini che si avviano a costruire una carriera nel settore. Un sogno, ma anche un obiettivo concreto che si compone di tanta passione, ma anche di lavoro duro e impegno costante. Lo stesso che i giudici hanno premiato dopo le ottime performance andate in scena lo scorso 11 maggio.