La ginnastica ritmica di OPES è tornata a brillare al PalaBattiati di Sant’Agata Li Battiati, ridente cittadina in provincia di Catania. L’impianto sportivo di via A. Di Sangiuliano, lo scorso 15 novembre, ha ospitato un altro evento di OPES in cui centinaia di atlete si sono cimentate con i piccoli attrezzi, condividendo emozioni e la medesima passione per la disciplina.
Dopo aver fatto da cornice alle prime e alle seconde prove del campionato regionale, il PalaBattiati ha accolto le protagoniste della prima tappa del Trofeo di Ginnastica Ritmica, una manifestazione organizzata dall’energica Fabrizia Panebianco, responsabile regionale della disciplina, e da Martina Tabbacco, referente regionale per tutti i giudici che sono chiamati a valutare le prove.
L’antipasto della ritmica ha riscosso successo
Quello che è andato in scena in provincia di Catania è stato un autentico spettacolo. Le esibizioni hanno incantato i presenti, emozionato le allenatrici e messo in seria difficoltà la giuria. Esprimere un giudizio o un voto al termine di ogni singola prova non è stato per nulla facile. Ogni atleta, infatti, ha cercato di esprimersi al meglio delle proprie possibilità. In ogni performance si è potuto notare il talento potenziale, la passione, le settimane di duro lavoro in palestra, la cura nei dettagli tecnici e coreografici e pure l’impronta impressa dalle tecniche.
Il primo appuntamento del Trofeo di Ginnastica Ritmica può essere paragonato ad un antipasto della stagione. Un entrée che fa già presagire quanto gustoso possa essere il piatto forte della stagione, ossia il campionato regionale della Sicilia di ritmica.
Siamo solo a novembre e, nonostante le ginnaste siano tornare a sudare in palestra solo da alcune settimane, si può affermare con tranquillità che il movimento siciliano dei piccoli attrezzi è davvero in salute. I risultati e i feedback giunti dagli addetti ai lavori sono lì a dimostrarlo.

Collaborazione, il segreto del Trofeo di Ginnastica Ritmica
Archiviate le prove a PalaBattiati, le ginnaste sono tornate alla quotidianità sportiva, dettata dagli allenamenti e dalle sedute a carattere tecnico e coreografico. Presto, arriveranno importanti novità e la ritmica siciliana tornerà a far parlare di sé, grazie ai suoi eventi, alle associazioni affiliate ad OPES e alle giovani ginnaste, le principali protagoniste di ogni singolo evento.
Se la prima tappa del Trofeo di Ginnastica ritmica può essere inserita tra gli eventi di successo, il merito è attribuibile all’organizzazione e alla collaborazione, ormai consolidata, tra il settore nazionale delle Ginnastiche di OPES, diretto dal lungimirante Luciano Gambardella, il Comitato regionale di OPES Sicilia, presieduto da Andrea Patti, ed il comitato provinciale di OPES Catania, presieduto da Antonio Grassini. Lavorare insieme come in questo caso, unendo competenze, idee ed esperienze, vuol dire generare valore nello sport di base.
