Si è ufficialmente aperto uno dei mesi più caldi per OPES (maggio) e non parliamo delle temperature in aumento, ma della gran quantità di eventi e attività che vedrà l’Ente impegnatissimo durante le prossime settimane.
Da Sport in Famiglia a Roma Sport Experience passando per Rimini Wellness e la Sport Week. Ogni singola iniziativa è stata pensata e ripensata per promuovere i valori dello sport, rispettando pedissequamente quanto espresso dalle modifiche apportate all’art.33 della Costituzione in materia. L’obiettivo è costruire una cultura dello sport consapevole attraverso progettualità ed eventi ben ponderati.
Procedendo per gradi, le prime due manifestazioni di cui OPES si renderà protagonista sono Sport in Famiglia e Roma Sport Experience.
Sport in Famiglia
Da venerdì 9 maggio fino a domenica 11 il Laghetto dell’Eur ospiterà Sport in Famiglia, giunto ormai alla decima edizione; si tratta di un evento che coinvolge grandi e piccini e consente a tutte e tutti di praticare sport all’aria aperta. In particolare, quest’anno, ci si potrà cimentare nelle seguenti discipline: Difesa personale, Tennis Tavolo, Kung fu, Fitness e Archeologia Sperimentale. Gli avventori, altresì, potranno assistere a esibizioni si grande impatto visivo ed emozionale: le acrobazie in moto d’acqua di Roberto Mariani, campione europeo e mondiale di freestyle, le evoluzioni con il flyboard di Fabrizio Baglioni, e le performance dei campioni nazionali e internazionali di sci nautico.
L’evento è stato presentato lunedì 5 maggio presso la Sala Quaroni di Eur Spa, tra i principali sostenitori dell’iniziativa (come OPES), curata invece dall’Associazione Cast Sub Roma 2000.
Roma Sport Experience
Durante lo stesso weekend, a pochissimi chilometri di distanza, avrà luogo Roma Sport Experience! A ospitare quest’altra attività capitolina (interamente targata OPES), che quest’anno rientra tra le grandi manifestazioni di interesse nazionale ed internazionale che godranno del riconoscimento del Ministro per lo Sport, sarà il parco tematico Cinecittà World. RSE promette come ogni anno – quella che sta per arrivare sarà l’ottava edizione – grande partecipazione; ci si aspetta infatti oltre 10 mila atlete e atleti per i due sport centrali più che mai in questa RSE 2025: danza e arti marziali.
Vi abbiamo raccontato l’evento nel dettaglio QUI, ma è importante sottolineare come l’iniziativa sia stata pensata per avere un impatto ambientale minimo e per trattare lo sport, in tutte le sue forme, nella maniera più congeniale possibile così che con atleti e avventori si possa anche creare un dialogo sui principali valori dello sport.
Sport Week di Castel Romano
Manca pochissimo, ormai, anche alla Sport Week di Castel Romano. L’Outlet, infatti, farà da cornice a tutta una serie di attività sportive da non perdere. La SW si terrà il 19 maggio e vedrà brillare le seguenti discipline: Calcio balilla, Tennis Tavolo e Calcio freestyle. Proprio a proposito del Calcio Freestyle, segnaliamo che a farla da padrone sarà la SFC Cup 2025 di OPES, un torneo nazionale di freestylers professionisti. In palio? II biglietto aereo (da Roma o Milano) per il Mondiale di Calcio Freestyle Superball 2025 di Londra! Un weekend, dunque, all’insegna delle opportunità, del divertimento, dell’adrenalina, dello sport; tanta musica e la possibilità di misurarsi con nuovi sport ed evoluzioni pazzesche.
In chiusura di maggio arriva Rimini Wellness
Un’importante novità per OPES è rappresentata dalla partecipazione a Rimini Wellness; la più imponente Fiera del Fitness in Italia. La kermesse, che si terrà dal 29 maggio al 1° giugno a Fiera e Riviera di Rimini, ogni anno ospita migliaia di avventori (nel 2024 sono stati registrati oltre 100 mila ingressi), e si propone di affrontare a 360 gradi il mondo del wellness spaziando dal fitness al food, passano per le medical spa, le scienze riabilitative, il turismo e il design.
Anche il nostro Ente, dunque, troverà posto all’interno dello spazio espositivo con uno stand dedicato. A definire questa partecipazione anche l’occasione di presentare le azioni proposte dal progetto BenEssere, realizzato con il contributo del Ministro dello Sport.