Domenica 18 Maggio 2025 si è svolta in Toscana la 3^ edizione del Campionato Nazionale OPES di Acrobatica Aerea che ha visto la partecipazione di team provenienti da molte regioni, in particolare dalla Toscana, dal Piemonte e dal Lazio.

I 110 atleti e atlete che si sono esibiti nelle specialità Pole Coreografica e Sport, Cerchio Aereo e Tessuto Aereo facevano parte di oltre 20 scuole iscritte: uno spettacolo artistico e sportivo veramente importante che ha lasciato tutti con il fiato sospeso. Tutto questo in una cornice di pubblico molto entusiasta delle belle prestazioni offerte dei concorrenti. Gli spalti gremiti rappresentano un ulteriore successo.

Campionato di Acrobatica: l’organizzazione e i risultati da incorniciare dell’intera competizione
L’organizzazione dell’evento sportivo curata da Stefano Rossi (Coordinatore Nazionale) e dal suo Staff ha permesso lo svolgimento della gara in una cornice di sportività e coinvolgimento di tutti i partecipanti e soprattutto in una giornata di sport assolutamente gradevole nonostante la naturale tensione.
Importanti anche i risultati tra titoli e performance di altissimo profilo. Sono stati infatti assegnati ben 27 titoli nazionali (n.8 nella Pole, n.14 nel Cerchio Aereo e n.5 nel Tessuto Aereo). Sono stati attribuiti, inoltre, anche 2 premi speciali per le Scuole di Acrobatica Aerea che hanno contribuito significativamente per la partecipazione e per il livello tecnico espresso: Florence Pole Dance Studio di Firenze e Desiree Aerial&Pole Art Studio di Follonica (Gr).
Un successo su tutta la linea che arriva da una collaborazione serrata tra tutte le parti che sinergicamente si impegnano per offrire un servizio sempre più di livello, sia per le associazioni, sia per le ragazze e i ragazzi che decidono di intraprendere una strada nel mondo dell’acrobatica. Questo è un aspetto su cui il settore nazionale di OPES lavora in maniera certosina, senza mai lasciare nulla al caso, dedicando il proprio tempo e le proprie risorse.