In un Paese in cui gli over 65 sfiorano il 25% della popolazione servono politiche, azioni, interventi e progetti di welfare volti migliorare sempre di più le condizioni di vita delle persone anziane. Soprattutto di quelle più indigenti o che per mille motivi, non solo economici, rischiano di rimanere ai margini della società. Tra le progettualità più ambiziose ed innovative, spicca senza ombra di dubbio ABC – Autonomia, Benessere, Cultura per l’invecchiamento attivo.
Tutto su ABC – Autonomia, Benessere, Cultura per l’invecchiamento attivo, il progetto di Ciao Lab, OPES e COTRAD
Promossa da Ciao Lab, in partenariato con OPES e COTRAD Onlus, l’iniziativa si propone di diventare una best practice nell’offerta di servizi gratuiti a carattere sociale, sportivo e culturale. Nel Comune di Fonte Nuova, in provincia di Roma, ABC – Autonomia, Benessere, Cultura per l’invecchiamento attivo attiverà laboratori a carattere artistico, ricreativo o di promozione della lettura, darà vita ad attività ludico-motorie che favoriranno il benessere psico-fisico dei partecipanti, offrirà assistenza sociosanitaria domiciliare integrata e cercherà di incentivare sia le relazioni umane sia la partecipazione attiva degli over 65 alla vita della comunità.
Se da una parte ABC – Autonomia, Benessere, Cultura per l’invecchiamento attivo tutelerà la qualità della vita delle persone più anziane, dall’altra si prefiggerà altresì di raggiungere un ulteriore nobile obiettivo: valorizzare il ruolo degli over 65 nel tessuto sociale.

Come partecipare ad ABC – Autonomia, Benessere, Cultura per l’invecchiamento attivo
L’iniziativa ha già iniziato a muovere i suoi primi passi. Nelle prossime settimane, invece, ne completerà uno decisivo per l’avvio di ogni singola azione. Dal 18 agosto al 12 settembre, infatti, gli over 65 interessati potranno aderire, recandosi al segretariato sociale di Fonte Nuova dove avranno la possibilità di compilare e consegnare la domanda di partecipazione.
Le uniche condizioni per non vedersi rigettata la domanda sono le seguenti: avere almeno 65 anni di età, avere un ISEE inferiore a 20.000 euro annui, essere dei cittadini residenti nella Regione Lazio ed, infine, attestare di essere autosufficienti.
ABC – Autonomia, Benessere, Cultura per l’invecchiamento attivo è finanziato dalla Regione Lazio tramite l’avviso pubblico Insieme per fare, approvato dalla Direzione regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione, a valere sul PR FSE+ 2021- 2027 – Priorità 3 “Inclusione Sociale” – Ob. spec. k).
