La Lega Calcio a 8 Universitaria incorona la Facoltà regina

Un altro capitolo stagionale della Lega Calcio a 8 sta per chiudersi. L’epilogo sarà scritto ancora una volta allo Stadio Alfredo Berra. Dopo aver fatto da cornice all’assegnazione della Coppa Italia della Lega Unica, conclusasi con i ragazzi dell’Albano Primavera che hanno alzato al cielo il trofeo (clicca qui per vedere la gallery fotografica), l’impianto sportivo capitolino di via Giuseppe Veratti, nella serata di martedì 13 maggio (fischio di inizio del primo match alle ore 16:00), ospiterà le fab four, le migliori 4 squadre della Lega Calcio a 8 Universitaria.

Le 4 squadre che si giocheranno il titolo della Lega Calcio a 8 Universitaria

Il torneo, riservato agli iscritti alle Facoltà dell’Università Roma 3, giunge così alle battute conclusive. Dopo mesi di battaglie sportive, vissute sempre nel segno del fair-play e della correttezza, questa sera si conoscerà il nome della prima formazione che iscriverà il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione.

Arrivano all’atto conclusivo il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e Tecnologie aeronautiche (DICITA), il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica (DIIEM) e le Facoltà di Giurisprudenza e di Scienze della Formazione. Quattro formazioni che, dopo aver superato gli sbarramenti dei gironi eliminatori e dei playoff, ambiscono a laurearsi campioni sul campo.

Si comincia alle ore 16:00 con la sfida tra Giurisprudenza e Scienze della Formazione. Gli aspiranti dottori in legge hanno eliminato lo scorso 8 maggio la facoltà di Scienze Politiche con il minimo scarto. Un 1-0, insolito per le dinamiche del calcio a 8, che racconta moltissimo delle qualità e della tenacia dei calciatori di Giurisprudenza. Dall’altra parte, invece, il Team di Scienze della Formazione ha liquidato con un netto 3-0 i laureandi in Matematica e Fisica.

Alle ore 16:50, poi, si disputerà la seconda semifinale. DICITA contro DIEM, ovvero due Dipartimenti che si presentano al penultimo atto con i favori del pronostico, visti e considerati i successi roboanti ottenuti ai playoff. Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e Tecnologie aeronautiche ha surclassato la Facoltà di Economia (vittoria con il punteggio di 8-1), mentre il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica ha spento le ambizioni di Economia aziendale con un 4-0 che non ammette repliche.

Le squadre vincitrici delle due semifinali si troveranno una di fronte all’altra nella sfida che assegnerà il titolo. Tutto in una notte. Solo due match da vincere per essere la migliore formazione di Roma 3 e la prima squadra a trionfare nella Lega Calcio a 8 Universitaria.

Un bilancio provvisorio della Lega Calcio a 8 Universitaria

Per i bilanci finali della prima stagione ci sarà tempo. Intanto, però, a pochi minuti dal fischio d’inizio della final four si può redigere un primo consuntivo. Il movimento del minifootball piace agli universitari. Esalta il loro talento e la loro passione.

Dopo aver coinvolto le facoltà di Roma 3 in questa prima stagione, si valuta la possibilità di aprire le iscrizioni anche alle altre Università della Capitale. L’ambizione è quella di creare un super campionato e dare vita ad un movimento che da Roma si estenda poi a tutto lo Stivale. Il modello Lega Calcio a 8 è pronto per essere replicato anche in ambito universitario. 

Condividi il post:

Articoli simili