Anche il primo weekend di aprile è stato caratterizzato da due eventi firmati OPES Danza che lasceranno il segno. Parliamo del Premio Resilienza Danza Aerea Sicily Edition e del National Championship di Eboli. Una due giorni tutta meridionale e tutta interamente dedicata al movimento, al talento e alla passione.
Premio Resilienza Danza Aerea Sicily Edition: il grande successo di Catania
Il Premio Resilienza Danza Aerea Sicily Edition, svoltosi il 5 aprile al Viagrande Studios di Viagrande (CT), ha visto esibirsi talenti provenienti da tutta Italia in discipline che spaziavano dal nodo al cerchio aereo, fino ai livelli avanzato e master. Un mix di movimenti, tecnicismi, colori ed evoluzioni. Questa competizione si conferma tra le più spettacolari.

Il National Championship, in Campania con due novità: Solo e Duo e Trofeo Spring Unificato
Il National Championship, andato in scena invece la domenica 6 aprile al Palasele di Eboli (SA), ha incantato il pubblico con incredibili esibizioni, confermando l’importanza della danza come disciplina artistica e sportiva, con le novità del Solo e Duo e del Trofeo Spring Unificato.

Entrambi gli eventi hanno regalato emozioni importanti alle atlete e agli atleti che vi hanno preso parte, ma non solo; anche il pubblico ha potuto vivere appieno i sentimenti della due giorni di danza. A rendere speciale il weekend la presenza di giurie di prestigio e la guida attenta di Enrico Di Prisco, Responsabile Nazionale del Settore OPES Danza, Gioia Di Prisco, Consigliere Nazionale OPES, e Antonio Grassini Presidente provinciale OPES Catania.
Grazie al supporto dei comitati regionali e al coordinamento del settore nazionale, le manifestazioni hanno dimostrato ancora una volta come la danza possa essere uno straordinario veicolo di inclusione, passione e innovazione.
L’appuntamento ora è per la Finalissima Internazionale del Dance World Experience – Rome Edition, che si terrà il 𝟭𝟬 e 𝟭𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 a Roma.