“Danzando con il Cuore in Tour”, la danza con OPES Toscana viaggia lungo la regione

Si chiama “Danzando con il Cuore in Tour” ed è un’iniziativa del movimento della Danza di OPES Toscana, coordinato da Stefano Rossi, che mira a promuovere le molteplici discipline coreutiche di alto livello in tutta la regione. Dalla danza classica al modern jazz, fino alla contemporanea.

Danzando con il Cuore in Tour” illuminerà i palcoscenici di celebri teatri tra la Toscana e le regioni limitrofe, affermandosi come  una vetrina in grado di celebrare la danza amatoriale, grazie al talento di bambini, giovani e adulti. Il cuore dell’iniziativa è l’inclusione: in scena anche artisti con disabilità (motorie, sensoriali, psichiche o cognitive) che, con la loro energia e capacità espressiva, sapranno emozionare profondamente il pubblico. 

Complessivamente, saranno nove gli appuntamenti all’insegna dell’incontro e della condivisione, dove la passione per la danza abbatterà ogni barriera, creando una collettività senza eguali.

Le 9 tappe del Tour

Il calendario degli eventi si estende tra il 2025 e il 2026, con le tappe del 2025 che includono il 19 ottobre a Volterra (PI), presso il Teatro Persio Flacco, il 9 novembre a Città di Castello (PG) all’interno del Teatro degli Illuminati, il 7 dicembre a Pontremoli (MS), presso il Teatro della Rosa, e il 21 dicembre a Scandicci (FI), per la precisione al Teatro Aurora.

Il programma proseguirà nel 2026 con  l’evento del 31 gennaio a Bologna al Teatro Fanin, per poi continuare il 22 febbraio a Firenze in occasione di Danzainfiera presso la Fortezza da Basso, il 21 marzo a Figline Incisa Valdarno (FI) al Teatro Garibaldi e il 12 aprile a Castelfiorentino (FI) al Teatro del Popolo. Il tour si concluderà il 26 aprile a Siena, presso il Teatro dei Rinnovati.

Grande attesa per l’evento finale 

Il 9 e 10 maggio 2026, infine, a Firenze, in occasione del concorso internazionale “David di Michelangelo“, noto come “Premio Danza Città di Firenze”, si terrà una prestigiosa e monumentale due giorni finale. 

L’evento nasce dalla collaborazione tra OPES – Settore Danza Toscana e New Dance Drama A.P.S. (DAP Festival), con la direzione artistica affidata ad Adria Ferrali e Sara Tartaglia. A fare da cornice al Premio Danza Città di Firenze sarà la maestosa Sala Zubin Mehta del teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Il palcoscenico sarà calcato dai ballerini e dalle ballerine che hanno offerto le migliori performance.

Una giuria composta da professionisti del settore valuterà i talenti in gara, secondo rigorosi criteri di eccellenza tecnica e qualità interpretativa.

Oltre al concorso, sarà conferito il “Premio OPES Città di Firenze 2026” a personalità che si sono distinte nel panorama sportivo, artistico-coreutico e sociale.

Per i nuovi talenti, il concorso rappresenta un’opportunità imperdibile: una chance di ottenere borse di studio, visibilità internazionale e un confronto diretto con esperti di alto profilo. Inoltre, la manifestazione mira a sostenere attivamente la crescita delle compagnie di danza toscane, facilitando il loro dialogo con il circuito nazionale e internazionale del DAP Festival, promuovendo così l’inclusione e la formazione delle future generazioni di professionisti.

 

programma danzando con il cuore
programma danzando con il cuore
Condividi il post:

Articoli simili