La stagione sportiva è appena iniziata, ma presto i sodalizi che promuovono lo sport, i corretti stili di vita e che svolgono una funzione importantissima per la coesione sociale del Paese si ritroveranno a far fronte ad importanti novità fiscali. In primis, il nuovo regime IVA. Dopo lo slittamento dal 2025 al 2026 del passaggio dal sistema di esclusione a quello di esenzione, è arrivato il momento per gli operatori sportivi di entrare nell’ottica del cambiamento. Presidenti, dirigenti e manager del comparto, pertanto, sono chiamati ad adeguarsi e a recepire le disposizioni del legislatore, come l’apertura della partita IVA ed il registratore di cassa, solo per citarne due.
Fare chiarezza sull’IVA, il seminario di OPES Sardegna
Il comitato regionale di OPES Sardegna, presieduto da Enrico Mercurelli, è in procinto di lanciare un ciclo di appuntamenti per informare e formare i protagonisti dello sport e le realtà affiliate. Si parte sabato 20 settembre dal T Hotel di Cagliari (via dei Giudicati), la stessa struttura ricettiva che un anno fa (21 settembre 2024) aveva ospitato il congresso del comitato.
La giornata del 20 inizierà alle ore 9:00, quando le porte del T Hotel si apriranno per accogliere le persone accreditate o interessate a seguire i lavori. Dopo i saluti istituzionali, alle ore 09:30, il Presidente regionale Enrico Mercurelli introdurrà i relatori ed accompagnerà gli attori del sport system all’interno del grande tema: le ultime novità, fiscali e non, per ASD e SSD. Spetterà al Dott. Fabrizio Poggiani entrare nella riforma dell’IVA ed approfondire tutti gli adempimenti che interesseranno lo sport dal prossimo 1° gennaio.
Alle 11:15, dopo il coffe break, prenderà parola il Dott. Stefano Marroccu. Il suo intervento verterà sui rapporti di lavoro all’interno delle associazioni e società sportive dilettantistiche. La giornata si concluderà con il Dott. Marroccu che simulerà un caso di accertamento dal parte dell’ispettorato del lavoro.
Gli interessati a seguire l’appuntamento formativo possono mettersi in contatto con il comitato regionale di OPES Sardegna.
Il nuovo regime IVA? Deriva da una procedura di infrazione
È facile presagire che la sala conferenza del T Hotel sia colma in ogni ordine di posto. Il passaggio dal regime di esclusione a quello di esenzione è un tema che ha creato discussioni e, in qualche caso, anche confusione. Per evitare fraintendimenti e per fare in modo che i sodalizi affiliati siano pronti al cambiamento, OPES Sardegna ha voluto fortemente promuovere questo appuntamento formativo.
Si ricorda che il legislatore è intervenuto a seguito di una procedura di infrazione avviata ne 2009 dalla Commissione europea nei confronti dell’Italia.