Dalle finals regionali e nazionali alla trasferta a Valencia, tutto sui prossimi 2 mesi di OPES Pallavolo

Il movimento della pallavolo si appresta a vivere un finale di stagione a dir poco intenso. Da maggio a luglio, saranno diversi gli appuntamenti da non perdere. Il calendario stilato dal responsabile del settore nazionale, David Simbolotti, e dal suo energico staff riserverà a tutti gli appassionati eventi agonistici e pure occasioni di confronto, riflessione e crescita professionale. La parte del leone, come è facile immaginare, la faranno gli appuntamento competitivi. Tutti da vivere nel segno dei valori più nobili dello sport e della pallavolo.

Pallavolo nel Lazio: il 10 e 11 maggio, a Santa Marinella, si assegna il titolo regionale

Con la presentazione delle finali regionali, avvenuta lo scorso 12 aprile a Santa Marinella e tenuta a battesimo da una madrina d’eccezione come la Campionessa di beach volley Marta Menegatti, è iniziato ufficialmente il countdown per la più importante manifestazione pallavolistica laziale targata OPES. I prossimi 10 e 11 maggio, negli impianti dell’amena e ridente località tirrenica e dei paesi limitrofi si scenderà sotto rete con l’ambizione di arrivare fino in fondo: battere tutte le squadre avversarie e laurearsi campioni regionali di OPES nella propria categoria.

Una settimana più tardi, invece, anche in Basilicata giocatrici e giocatori proveranno le stesse emozioni dei loro colleghi laziali. La due giorni del 17 e 18 maggio metterà in mostra il meglio che il volley lucano di OPES possa offrire. Nei palasport che ospiteranno le finals regionali si alzerà un coro polifonico basato sui suoni di attacchi, monster block, difese miracolose ed urla di giubilo e soddisfazione. Sarà un concerto di emozioni che solo lo sport riesce a far emergere.

Le finals nazionali di Pallavolo ad Atri e Silvi Marina

Se il mese di maggio è completamente dedicato alle finali regionali, quello di giugno, invece, vedrà l’assegnazione dei titoli nazionali nelle diverse categorie. Le squadre qualificate, appartenenti ai campionati open ed under, si giocheranno le proprie chance di eccellere nella manifestazione di OPES in Abruzzo.

A fare da cornice al main event della stagione, infatti, saranno Atri e Silvi Marina. Sui parquet delle due città adriatiche la posta in palio sarà altissima. In una competizione che durerà soltanto un weekend ma in cui si giocheranno più partite in un giorno, serviranno muscoli d’acciaio, una condizione psicofisica ottimale, la voglia di non porsi limiti e la capacità di sognare, senza ansie e ossessioni. Ogni pallone buttato a terra o salvato farà la differenza. 

I primi campioni nazionali saranno stabiliti nel weekend della Festa della Repubblica. Dal 31 maggio al 2 giugno, il settore nazionale pallavolo di OPES chiamerà in Abruzzo le migliori squadre dei campionati open. Dal 20 al 22, invece, sempre ad Atri e Silvi Marina, saranno di scena i talenti dei campionati under

Le finals open e under sono realizzate dal settore guidato da David Simbolotti, in collaborazione con la Atri Cup. 

In Abruzzo anche la National Cup

Ma in riva all’Adriatico non si giocherà soltanto per il titolo nazionale. Verrà disputato altresì un torneo parallelo: la National Cup, una manifestazione organizzata sempre in collaborazione con la Atri Cup. La National Cup è riservata alle associazioni e società sportive dilettantistiche che alle finali regionali non hanno staccato il pass per le nazionali ed è aperta pure a tutti quei sodalizi che vogliono far vivere ai propri tesserati un’esperienza che non è solo sportiva. In un contesto simile, gli atleti hanno la possibilità di fare amicizia, crescere anche umanamente e condividere momenti e passioni con altre persone.

A luglio la pallavolo di OPES volerà a Valencia

Tutto finito? Neppure per sogno. Il sipario sulla stagione sportiva 2024/2025 sarà calato fuori dai confini nazionali. Dopo aver colto l’opportunità offerta dall’ufficio relazioni internazionali di OPES, che ha permesso a David Simbolotti e al suo staff di partecipare ad un progetto di mobilità sportiva europea finanziato con i fondi Erasmus +, il settore nazionale pallavolo ritornerà a Valencia dal 21 al 27 luglio.

Quattro mesi fa, con il Club Voleibol Paterna Liceo è stata avviata una proficua collaborazione che sta producendo occasioni di confronto su come migliorare ogni aspetto di un club di pallavolo. Dal campo, e quindi dall’aspetto tecnico, fino alla parte più manageriale, senza dimenticare tutti quei criteri di sostenibilità che oggi fanno la differenza. 

14 ragazze, selezionate tra le prime squadre delle finali regionali, costituiranno la rappresentativa di OPES che volerà in Spagna per allenarsi congiuntamente con le loro colleghe del Club Voleibol Paterna Liceo. Per loro, sarà un’occasione di apprendimento, di crescita tecnica ed umana. Per i tecnici che le accompagneranno, invece, si tratterà di un’opportunità per arricchire il proprio bagaglio esperienziale ed apprendere nuove metodologie di insegnamento. 

Nonostante incombano i preparativi delle finals regionali e nazionali e della trasferta nella costa dell’Azahar, il settore nazionale pallavolo, guidato da Davi Simbolotti, sta già preparando la prossima, entusiasmante stagione. Per i dettagli, però, bisognerà attendere i titoli di coda di questo anno sportivo.

Condividi il post:

Articoli simili