Uno show sulla spiaggia messinese di Furci Siculo con i migliori purosangue arabi e con OPES impegnato a promuovere un evento di caratura internazionale. Gli scorsi 12 e 13 luglio, sulla costa orientale siciliana oltre 50 purosangue arabi hanno animato la seconda tappa del campionato nazionale Anica Cup – D. Marikshel Arabians Horse Show 2025. I cavalli, guidati dai loro cavalieri e proprietari, hanno incantato il numeroso pubblico presente e gli addetti ai lavori. La loro bellezza, il loro portamento, il loro passo e la loro eleganza non sono passati inosservati.
I cavalli arabi allevati in Italia hanno incantato la costa messinese
Dopo l’evento di Carmagnola, tenutosi nel weekend del 31 maggio e 1 giugno, la manifestazione di equitazione, dedicata ai cavalli arabi, grazie anche al lavoro straordinario e al supporto del Comitato regionale OPES Sicilia, presieduto da Andrea Patti (già Vicepresidente nazionale di OPES e responsabile della formazione dell’Ente), ha conquistato la Sicilia. Il lavoro straordinario del Consigliere nazionale Salvatore Grasso, coadiuvato dalla presidente provinciale di OPES Ragusa, Dott.ssa Valentina Nicotra, e supportato sul piano logistico dal comitato messinese, ha sicuramente contribuito allo straordinario successo.
Il D. Marikshel Arabians Horse Show è un concorso equestre che attrae e richiama da ogni parte della Penisola allevatori, proprietari e appassionati di cavalli arabi, rigorosamente allevati in Italia. In poche parole, rientra tra quegli appuntamenti annuali, assolutamente imperdibili, che uniscono sia l’aspetto sportivo sia quello morfologico. Per questo motivo, ogni aspetto organizzativo deve essere curato in maniera maniacale.

A giudicare le performance dei purosangue arabi è stata una giuria internazionale di assoluta eccellenza. Hanno raggiunto Furci Siculo per esprimere il loro personalissimo voto i seguenti giudici: Gabriela Thyri (Polonia), Sylvie Eberhardt (Germania), Gian Marco Aragno (Italia), Dhari Abdulmhosenal Mejhem (Kuwait) ed il ring master della manifestazione Alberto Manerba (Italia).
Un successo straordinario
Per il Comitato regionale OPES Sicilia e per tutto lo staff dell’Ente che si è prodigato per l’ottima riuscita, l’evento di equitazione può essere archiviato sotto la voce successo. Dalla promozione di un movimento che può contare su milioni di proseliti in Italia alla valorizzazione del territorio, tutti gli obiettivi prefissi alla vigilia sono stati raggiunti.
Dopo la tappa di Furci Siculo, il D. Marikshel Arabians Horse Show, uno degli appuntamenti ufficiali della ECAHO (European Conference of Arab Horse Organizations), continuerà il suo tour con il terzo meeting nazionale di Arezzo (2 e 3 agosto), prima di chiudere la stagione con l’ultima giornata del campionato nazionale, in programma a Bedizzole, in provincia di Brescia, i prossimi 13 e 14 settembre.
