“Lo Sport in Costituzione: Dialoghi per una Cittadinanza Attiva” è un progetto promosso da OPES che nasce per valorizzare il ruolo dello sport come motore di crescita personale, inclusione sociale e partecipazione civica.
L’iniziativa prende spunto da due passaggi fondamentali: da un lato il Piano di Lavoro dell’Unione Europea per lo Sport 2024–2027, che pone al centro integrità, valori e benessere; dall’altro, l’ingresso dello sport nella Costituzione Italiana (art. 33), che ne riconosce il valore educativo e sociale.
OPES, attraverso “Lo sport in Costituzione: Dialoghi per una Cittadinanza Attiva”, coinvolgerà 100 giovani tra i 14 e i 28 anni, studenti delle scuole secondarie e delle università romane, chiamati a prendere parte a tre incontri laboratoriali. Un percorso pensato come laboratorio civico, in cui i partecipanti potranno ascoltare, riflettere, confrontarsi e proporre.
3 incontri, 3 attività, 100 giovani e 10 proposte: tutti i numeri dell’iniziativa di OPES
Le attività si svilupperanno in tre fasi:
- individuare bisogni e aspettative dei giovani nei confronti dello sport;
- analizzare criticità e barriere che ne limitano l’accessibilità;
- elaborare proposte concrete per costruire uno sport più inclusivo, sostenibile e vicino alle esigenze reali.
A guidare questo laboratorio civico sarà il metodo del Dialogo Strutturato, che favorisce il confronto diretto tra giovani e istituzioni, esperti, stakeholder e testimonial sportivi olimpici e paralimpici. Con il supporto della Scuola dello Sport di Sport e Salute e dei suoi esperti, le idee partorite nel corso di 3 incontri saranno trasformate in proposte concrete, capaci di tradurre la voce dei giovani in soluzioni pratiche e con un linguaggio tecnico adeguato.
Il cammino culminerà in un evento pubblico a dicembre 2025, durante il quale verranno presentate dieci proposte alle istituzioni.
L’impatto de “Lo Sport in Costituzione: Dialoghi per una cittadinanza attiva”
Oltre ai risultati tangibili, il progetto mira a generare un impatto culturale più ampio: raccogliere dati inediti, valorizzare punti di vista originali e promuovere la consapevolezza dello sport come strumento di democrazia, comunità e benessere. Una campagna di comunicazione nazionale, con il supporto di media partner di rilievo, darà voce ai giovani protagonisti e diffonderà i contenuti emersi.
“Lo Sport in Costituzione” è più di un progetto: è un invito a riflettere e a costruire insieme, perché lo sport diventi sempre di più un bene comune e uno spazio di cittadinanza attiva.
L’iniziativa di OPES, promossa da Roma Capitale, è vincitrice dell’Avviso Pubblico per la realizzazione di iniziative di interesse per l’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025 in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.