Un goal per la ricerca, iniziativa del Subbuteo in Basilicata

Sabato 13 settembre, a Potenza, si è svolto un evento a dir poco particolare. Il calcio giocato in punta di dita è entrato all’interno della filiale BNL di viale Marconi per dare vita ad una giornata all’insegna della sana competizione e della solidarietà. Dalle ore 10:00 e fino alle 19:00, il Subbuteo ha richiamato 16 giocatori, in rappresentanza di 11 club provenienti da 6 regioni differenti, per la prima, storica edizione della BNL Cup 2025, ma soprattutto per compiere un nobile gesto: raccogliere fondi da destinare interamente a Telethon e alla ricerca.

Un’iniziativa del Subbuteo Club Basilicata e della filiale BNL di Potenza

L’iniziativa, promossa dal comitato regionale OPES Basilicata, presieduto da Antonella Lettieri, è stata voluta fortemente dal Subbuteo Club Basilicata, guidato con energia ed entusiasmo da Tommaso Mazzoni, e dalla Dott.ssa Ilaria Iannuzzi, la direttrice della filiale che ha creduto nel valore sociale dell’evento e che ha aperto le porte dell’istituto di credito agli appassionati del calcio in miniatura.

Oltre ai 16 protagonisti, che hanno difeso i colori del loro sodalizio e dato saggio della loro bravura tecnica e tattica, hanno varcato la soglia della banca anche avventori di ogni età. Grandi e piccoli hanno ammirato il talento degli iscritti alla BNL Cup 2025, ma hanno avuto anche modo di cimentarsi con un gioco che richiede velocità di pensiero e di elaborazione, immaginazione, strategia, manualità, tecnica e creatività. Qualità che difficilmente si sviluppano con i giochi digitali.

Il subbuteo li ha conquistati letteralmente. Se per gli over 40 è stato come compiere un salto indietro nel tempo, per la Generazione Zeta e Alpha è stata una novità assoluta, una sorta di battesimo con il panno Astropitch e con le squadre in miniatura. Stabilire quanti teenager continueranno a giocare dopo l’evento promozionale di Potenza è difficile, ma di certo è che, grazie a simili appuntamenti promozionali, il movimento si alimenta di nuova energia e riesce a scovare talenti potenziali che permettono alla Nazionale italiana di calcio da tavolo di rimanere ai vertici mondiali.

evento di subbuteo a Potenza
Il Presidente del Subbuteo Club Basilicata, Tommaso Mazzoni, e il segretario Luigi Cecere

Tutti proventi della manifestazione alla ricerca

Se l’aspetto ludico e ricreativo è giusto che abbia il suo meritato spazio, è altresì doveroso ricordare l’impegno per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Tutte le libere donazioni effettuate nel corso delle 9 ore di partite, emozioni, goal ed esultanze sono state devolute a Telethon.

Quando i valori positivi dello sport incontrano la solidarietà il successo è assicurato. E a Potenza la vittoria è stata netta e rotonda.

Condividi il post:

Articoli simili