Tra spettacolo e formazione. Numerosi appuntamenti, corsi ed eventi partiranno a breve, per poi concludersi a gennaio 2026. Il primo è il progetto Classical Dance Project con 4 appuntamenti per accrescere la propria tecnica artistica e accademica. Poi, Danza in Arte che accompagnerà l’8 e il 9 novembre tutti quei ballerini e quelle ballerine che vogliono mettersi in gioco e crescere artisticamente. Infine, Winter Dance Campus darà il via al nuovo anno nei giorni dal 3 al 5 gennaio 2026, offrendo la possibilità a tutti gli appassionati della disciplina di confrontarsi e arricchire la propria tecnica.
Classical Dance Project – Corso di Alta Specializzazione nella Tecnica della Danza Classica
Nell’ultimo weekend di ottobre inizierà Classical Dance Project– Corso di Alta Specializzazione nella Tecnica della Danza Classica. Promosso dal settore nazionale OPES Danza e diretto dall’insegnante Marilina Iacono, l’iniziativa si terrà presso Piano di Sorrento (via delle rose, 36) e verterà su un programma intensivo di alta specializzazione dedicato allo studio e al perfezionamento della tecnica accademica. Ballerini e ballerine potranno intraprendere un percorso di crescita artistica e professionale sotto la guida di docenti di livello internazionale provenienti dalle più rinomate istituzioni coreutiche, come Mary Jane Bellia, docente della Royal Academy of Dance, Cristina Amodio, Maestra presso il Teatro alla Scala a Milano, e Fara Grieco insegnante all’Accademia Nazionale di Danza a Roma.
Gli appuntamenti saranno 4 e si svilupperanno in un arco temporale di 4 mesi, seguendo la formula weekend: il 25-26 ottobre, il 29-30 novembre, il 20-21 dicembre e il 24-25 gennaio. Un’esperienza formativa d’eccellenza, pensata per valorizzare il talento e accompagnare i giovani artisti verso una carriera professionale.

Per ulteriori informazioni, contattare il numero 08 15322345, 3479233203 e 3349952034
Danza in Arte
Si chiama Danza in Arte ed è la manifestazione che, sotto la guida artistica di Filippo Venditti, caratterizzerà il secondo weekend di novembre. Promossa dal Comitato di OPES Latina insieme a tutto il movimento nazionale diretto da Enrico Di Prisco, si terrà presso l’Auditorium Infermeria dei Conversi di Priverno Fossanova (LT), alla presenza di ospiti d’eccellenza e professionisti di rilevanza nazionale ed internazionale. Un nome su tutti? Eleonora Abbagnato, ex étoile dell’Opera di Parigi.
L’8 e il 9 novembre sarà un’occasione unica per vivere questa disciplina in tutte le sue forme: un momento di incontro, formazione e ispirazione, pensato per chi desidera crescere artisticamente e condividere la propria passione in un contesto di grande valore culturale.

Winter Dance Campus
Con Winter Dance Campus, infine, si inaugurerà il 2026. Tre giornate di alta formazione, crescita umana e professionale, ma anche confronto, richiameranno i prossimi 3-4-5 gennaio 2026, presso l’Hotel San Francesco di Rende (CS), i protagonisti dell’arte coreutica che vogliono compiere un salto qualitativo importante, grazie ai consigli di Simona Altomare ed Elena Candela.
Il Campus rappresenta un’occasione unica per vivere pienamente la disciplina e soprattutto in modo professionale, attraverso la guida di docenti di rilievo, per poi avere opportunità concrete nel mondo della danza.
Un’opportunità imperdibile, perché saranno giornate di full immersion in un ambiente stimolante, dove giovani ballerini potranno confrontarsi, crescere e arricchire il proprio percorso artistico.

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare al numero 3518190792 oppure per email winterdancecampus@libero.it .