Il prossimo 28 maggio, presso la sede dell’ADNKRONOS (Piazza Mastai), dalle ore 10.00 alle ore 18.00, si terrà la Maratona contro il Bullismo, realizzata dall’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile, guidato da Luca Massaccesi, in collaborazione con Gestione Cittadella srl e OPES, con cui porta avanti il progetto Campioni di Vita, parte dell’Accademia dei Campioni. L’evento mira ad aprire un dialogo costruttivo e concreto sull’offrire ai giovani ascolto, ma anche un futuro che li metta in condizione di non doversi più confrontare con fenomeni come quelli oggetto della giornata.
Tre i panel che si succederanno nel corso della manifestazione a cui prenderanno parte nomi altisonanti delle istituzioni, ma anche dello sport, in veste di ambassador. Tra questi: Giusy Versace, Annalisa Minetti, Manuel Bortuzzo, Alessia Zecchini, Elisa Di Francisca, ed Emanuele Blandamura.
La Maratona: panel e ospiti
La mattinata partirà con il primo panel delle ore 10.00, la cui apertura è affidata a Gianni Gola, Generale di Divisione – Guardia di Finanza. In questa prima fase verrà dato spazio all’analisi di report e statistiche prodotte dal sondaggio realizzato dall’Osservatorio su 15mila studenti.
Prenderanno parte ai saluti istituzionali:
Giuseppe Valditara Ministro dell’Istruzione
Andrea Abodi Ministro dello Sport
Orazio Schillaci Ministro della Salute
Maria Teresa Bellucci V. Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Wanda Ferro Sottosegretario agli Interni
Beatrice Lorenzin Senatrice
Giusy Versace Senatrice
Maria Stella Gelmini Senatrice
Carmela Palumbo Capo Dipartimento MIM
In qualità di relatori interverranno:
Ivano Gabrielli Dirett. Polizia Postale
Marina Terragni Garante Infanzia e Adolescenza
Federica Celestini Campanari Presidente Agenzia Nazionale Giovani
Roberta Cuneo Presidente Provincia di Rieti
Viviana Langher Università Sapienza
Mirella Rossi Psicologa
Teresa Zompetti Dirett. Scuola e sostenibilità Anna
Paola Sabatini Dirett. Scolastico Lazio
Domenico Petruzzo Dirett. Scolastico Toscana
Succederà a questo incontro il secondo panel della Maratona, composto da nomi altrettanto forti che porteranno un ulteriore confronto sui temi della giornata, provando a offrire soluzioni, a mettere a terra un piano reale che possa effettivamente andare incontro alle esigenze dei più giovani e comprendere appieno le loro difficoltà relazionali, anche di fronte a fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo.
Apre il convegno Gianni Cuneo Generale di Brigata – Carabinieri
Saluti Istituzionali:
Alessandro Giuli Ministro della Cultura
Alessandra Locatelli Ministro della disabilità
Maria Teresa Bellucci V. Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Paola Frassinetti Sottosegretario Istruzione
Matilde Siracusano Sottosegretario Parlamento
Luciano Ciocchetti Onorevole
Marco Mezzaroma Presidente Sport e Salute
Giancarlo Righini Assessore Regione Lazio
Marco Benvenuti Presidente Libertas Livorno
I relatori sono invece:
Emanuele Recifari Questore
Attilio Parisi Rettore Università Foro Italico
Alessia Savo Pres. Commis. Politiche Sociali
Francesca Carbone Dirett. Gen. Per lo studente
Bruno Di Palma Dirett. Scolastico Emilia Romagna
Teresa Manes Scrittrice
Alfonsina De Sario V. Questore Polizia di Stato
Anna Pettene Scrittrice e avvocato
Mario Rusconi Presidente ANP Roma
Infine un ultimo appuntamento di questa Maratona che prenderà il via con la campionessa, cantante e show girl Annalisa Minetti. Le riflessioni conclusive cercheranno perciò di mettere un punto e di elaborare quanto discusso durante gli incontri precedenti.
In questo caso, i saluti istituzionali sono affidati a:
Francesco Lollobrigida Ministro dell’Agricoltura
Eugenia Roccella Ministro della Famiglia
Anna Maria Bernini Ministro dell’Università
Maria Teresa Bellucci V. Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Isabella Rauti Sottosegretario Difesa
Maurizio Gasparri Presidente Senatori F.I.
Paolo Barelli Presidente Onorevoli F.I.
Giorgio Mulè Onorevole
Marina Terragni Garante Infanzia e Adolescenza
Elena Palazzo Assessore Regione Lazio
Per i relatori invece:
Giovanni Malagò Presidente CONI
Luca Pancalli Presidente CIP
Ferencz Bartocci Ceo Derthona Basket
Juri Morico Presidente OPES
Nicola Signorile Ten. Col. Carabinieri
Walter De Raffaele Coach Derthona Basket
Ettore Acerra Dirett. Scolastico Campania
Laura Superchi Dirett. Scolastico Frosinone
Bonanni Roberto D.T. Federazione FINP
Elisa Di Francisca Campionessa Olimpica