Il programma dell’International Martial Arts Day del 14 e 15 giugno al RSE

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato per l’edizione 2025 dell’IMAD (International Martial Arts Day), l’evento clou delle arti marziali di Roma Sport Experience, evento in toto realizzato con il contributo del Ministro per lo Sport. Andiamo a scoprire insieme qual è il programma nello specifico delle due giornate di sport, organizzate da Alessandro Colonnese (responsabile nazionale del settore Kung Fu di OPES).

Roma Sport Experience sul tatami: un sabato ricco di azione

Sabato 14 giugno, l’IMAD 2025 offrirà una giornata densa di attività su otto tatami, a partire dalle 9:30 con la cerimonia di apertura. La mattinata vedrà quindi le esibizioni di maestri internazionali di Karate Kyokushin, Wing Tsun e Kalaripayattu sui Tatami 1 e 2, affiancate da dimostrazioni di Taiji Tang Lang Quan e Wushu.

I Tatami 3 e 4 saranno invece dedicati rispettivamente all’evoluzione delle arti marziali, con Nunchaku do e discipline cinesi, e alle aree “Kids” per l’apprendimento ludico di autodifesa e Kung Fu. Il pomeriggio proseguirà con sessioni di Street Defense, tra cui Magic Hands e KT3 System, culminando nel “Dragon Show“.

Il programma si estenderà successivamente sui Tatami 5, 6, 7 e 8, coprendo un’ampia gamma di discipline: dal Daitōryū Aikijūjutsu e Kūdō giapponesi, all’Aikido e alle performance di Acro Contact Staff. Saranno presenti anche sessioni di Street Defense (SIDP e JKD), aree Benessere con Qi Gong e Shaolin, Sanda, Boxe, Krav Maga, e pratiche di medicina tradizionale cinese.

Il programma della domenica

La giornata conclusiva di domenica promette un programma altrettanto ricco e coinvolgente. La mattinata vedrà esibizioni di Karate Kyokushin, Kalaripayattu, Wing Tsun, Nunchaku do, Taiji Quan, Tao System, Taiji Tang Lang Quan, Magic Hands e Wushu, con maestri internazionali. A mezzogiorno, ancora un Dragon Show intratterrà il pubblico, seguito alle 13:00 dalla proiezione del film “Wing Tsun: The Book of Ancestors”.

Il pomeriggio riprenderà con ulteriori dimostrazioni e workshop di Street Defense (KT3 System), Nunchaku do, Health Qi Gong, e le repliche di molte delle discipline mattutine. Il programma si estenderà poi sui tatami 4-8, includendo aree Kids al mattino, per poi dedicarsi a Karate Shotokan, Judo, Karate Wado Ryu, Katori Shinto Ryu, Kūdō, Karate Uechi Ryu, Karate Byakuren, Kobudō Matayoshi, e la Scuola Long Feng.

Ci saranno altresì dimostrazioni di Pahlevani e Zurkhaneh, Acro Contact Staff, Street Defense (SIDP e JKD), discipline cinesi come Chin Na, Wudang, ZXDILC, sessioni di benessere con Health Qi Gong e Qi Xing Tang Lang Quan, e i Fondamenti di Acrobatica. La giornata si concluderà infine con gli Esami Kung Fu Shaolin, sessioni di Muay Thai, Sanda e Boxe.

Libri per approfondire le arti marziali

L’edizione 2025 dell’IMAD non sarà solo un’occasione per ammirare dimostrazioni e partecipare a workshop di arti marziali da tutto il mondo, ma offrirà anche un’opportunità unica per approfondire la storia, la filosofia e le tecniche di queste discipline attraverso una serie di presentazioni di libri. 

Sabato:

  • 10:00-11:00: “In cammino verso il Karate di Okinawa” di Maurizio Di Stefano. Un’esplorazione del Karate di Okinawa.
  • 15:00-16:00: “Difesa Consapevole” di Pietro Nicolaus Roselli Lorenzini. Un libro che esplora l’autodifesa.
  • 17:00-18:00: “The Reckoning” di Master Wong.

Domenica:

  • 09:00-10:00: “Wing Tsun: The Book of Ancestors” di Norbert Maday.
  • 10:00-11:00: “SANCHIN: Le “Tre Battaglie” del Karate” di Maurizio Di Stefano.
  • 15:00-16:00: “Huì Xiàng Luó Hàn Duǎn dǎ – Ritratto sui colpi corti dei Luó Hàn” di Claudio Fabbricatore.

Colonnese in diretta social

Per avere ulteriori informazioni e scoprire nel dettaglio quali sono le attività che verranno proposte duranti i due giorni si sabato 14 e domenica 15, Alessandro Colonnese, giovedì 29 maggio alle ore 17.00, sarà in diretta sul canale social della pagina Instagram dell’UIKT (https://www.instagram.com/uiktkungfu/).

Condividi il post:

Articoli simili