Progetto Donne al Sicuro, un corso gratuito per risvegliare l’istinto di autodifesa

Progetto Donne al Sicuro, un corso gratuito per risvegliare l’istinto di autodifesa

Come dovrebbe essere gestita un’aggressione? Come dovrebbe difendersi una donna, in occasione di un episodio di violenza fisica o psicologica? Come si può risvegliare l’istinto di autodifesa? Si possono riconoscere e prevenire i fenomeni di prevaricazione? A queste e ad altre domande, domenica 28 novembre, presso la sede dell’associazione Arte e Movimento di Agrigento (viale Emporium, 39), il progetto Donne al Sicuro proverà a fornire una valida risposta ed una soluzione. Ideato e realizzato dall’International Police Training System (I.P.T.S.) e promosso dal Comitato regionale di OPES Sicilia presieduto da Andrea Patti, il workshop diretto dal Prof. Angelo Cutaia non può essere classificato alla voce “corso di difesa personale“. È qualcosa di più. Si tratta di un seminario che in maniera semplice insegna alle donne ad ottenere una vera e propria mentalità difensiva e a salvaguardare la propria incolumità nel caso di un’aggressione.

La giornata formativa inizierà alle ore 9:45 e terminerà alle ore 13:00. Il Prof. Angelo Cutaia, grazie alla sua esperienza e professionalità, maturata anche nel ruolo di referente dell’I.P.T.S. per la Sicilia, aiuterà le partecipanti a risvegliare l’istinto di autodifesa e a ritrovare quella sicurezza che potrebbe essere venuta meno a causa di un’aggressione. Sarà una mattinata di crescita personale, di consapevolezza e di benessere psicofisico.

La direzione del progetto Donne al Sicuro ci tiene a ribadire che la lezione è gratuita. Si paga soltanto l’iscrizione all’International Police Training System (versando la quota di 20,00 €, si riceve lo spray al peperoncino “mod. DIVA” e attestato di partecipazione al corso).

 

Per maggiori informazioni sulla didattica, per ricevere ulteriori approfondimenti o per formalizzare l’iscrizione al corso Donne al Sicuro, è possibile mettersi in contatto con il Prof. Angelo Cutaia al seguente numero di telefono: 338 803 6358.

 

WhatsApp Image 2021-10-11 at 14.12.22

Categorie: CORSI DI FORMAZIONE

Write a Comment

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato
Required fields are marked*