BenEssere a Torino: il 3 giugno è all’insegna dello sport e degli stili di vita sani

Il prossimo 3 giugno Torino si farà portavoce dei valori che animano il progetto targato OPES, BenEssere, realizzato con il contributo del Ministro per lo Sport. Oltre 700 le alunne e gli alunni che prenderanno parte alla manifestazione e che si renderanno protagonisti assoluti della giornata. A loro il compito di assorbire i principi veicolati dal progetto e più in generale dall’attività sportiva: inclusione, aggregazione, stili di vita sani, condivisione e collaborazione

Si ricorda infatti che BenEssere intende favorire l’attività fisica tra le nuove generazioni, intervenire anche sull’educazione alimentare di bambini e ragazzi, promuovendo scelte più salutari, e sostenere un ritorno al movimento quotidiano ad ogni età, non necessariamente legato a una disciplina sportiva. 

OPES affronterà questo percorso insieme a dei partner che sono Confcooperative Lazio, Gesis Italia, Bobcats e FIFS, e con il patrocinio di INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà). Sinergicamente, perciò, si andranno a promuovere l’attività fisica quotidiana tra i bambini e le famiglie, creando una routine che includa esercizi brevi e semplici da fare ogni giorno. L’obiettivo è poi sensibilizzare, in particolare i genitori e i nonni, sull’importanza di un’alimentazione sana e di uno stile di vita attivo.

BenEssere, l’evento del 3 giugno: le scuole coinvolte e le attività sportive

Saranno ben tre le scuole coinvolte nelle attività previste per la manifestazione del tre giugno interamente dedicata al benessere psicofisico e ai più piccoli, target diretto di progetto. Diverse sono anche le discipline sportive in cui bambine e bambini si cimenteranno: 

· Calcio

· Volley

· Taekwondo

· Tennis

· Boccia paralimpica

· Roller, monopattino

· Scherma

· Hockey su prato

· Hitball

· Basket

· Spade laser

· Biathlon

· Hip hop

· Frisbee

· Alla scoperta del cibo

In ogni plesso scolastico (l’evento si terrà all’interno dei plessi dell’Istituto Comprensivo Baricco, nello specifico all’interno della sede centrale “Baricco”, il plesso “Maritano” ed il plesso “Fattori”) è stato previsto un punto merenda, delle vere e proprie isole dove i giovanissimi potranno riposare e ricaricare le batterie per riprendere le attività.

Condividi il post:

Articoli simili