BenEssere è un progetto di OPES, realizzato con il contributo del Ministro dello Sport, che si prefigge di cambiare le abitudini di bambini, ragazzi e adulti, andando ad incidere sulla loro educazione alimentare e sulla cultura del movimento.
OPES affronterà questo cammino insieme a dei partner prestigiosi, come CPD Consulta (Consulta per le Persone in Difficoltà ODV ETS), Confcooperative Lazio, Gesis Italia, Bobcats e FIFS, e sarà supportato dal patrocinio di INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà). Tutti uniti dalla volontà di fare SBAM, ossia migliorare la Salute e il Benessere psico-fisico dei partecipanti, trasferire nozioni e raccomandazioni su una corretta Alimentazione e contestualmente spiegare l’importanza del Movimento e di uno stile di vita active.
Il contesto
L’Italia è tra i primi Paesi europei per incidenza di obesità infantile, con il 42% dei bambini tra i 5 e i 9 anni in sovrappeso o addirittura obesi. Tra le principali cause di quella che deve essere considerata una condizione capace di innescare patologie anche molto serie, ci sono le cattive abitudini alimentari e uno stile di vita sedentario. Molti, ad esempio, non fanno una colazione adeguata, consumano bevande zuccherate e snack dolci più volte alla settimana, e trascorrono più di due ore al giorno davanti a dispositivi elettronici, preferendoli a un’attività motoria. Inoltre, solo una piccola percentuale si sposta a piedi o in bicicletta per andare a scuola. Con questi presupporti le attività fisiche risultano essere insufficienti.
Le scuole
BenEssere e le sue attività entreranno nelle scuole primarie e secondarie di Piemonte, Emilia-Romagna, Lazio e Campania, proponendo agli studenti di età compresa fra i 6 e i 13 anni brevi sessioni di esercizio fisico e consigli che aumenteranno la loro consapevolezza sull’importanza della corretta alimentazione e dei sani stili di vita.
Bambini e ragazzi, poi, faranno da cassa di risonanza dell’iniziativa di OPES. A casa saranno chiamati ad educare e a coinvolgere anche i loro genitori e nonni, con l’intento di acquisire punti energia utili per primeggiare nella challenge con le altri classi aderenti.
Insegnanti e famigli saranno dotati di un kit digitale che faciliterà la partecipazione attiva al progetto e l’adozione di uno stile di vita sano e attivo. Il kit sarà composto da approfondimenti tematici, schede gioco e questionari da somministrare a bambini e ragazzi sia all’inizio dell’attività sia alla fine.
Sei un docente e vuoi partecipare con la tua scuola? Clicca qui
BenEssere e le Associazioni sportive
Ma non basta, perché al fine di ottenere un risultato concreto su tutto il territorio nazionale, verranno dispiegate ulteriori forze. BenEssere non si rivolgerà solo gli studenti, ma dialogherà anche con le associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate ad OPES. Anche il mondo dello sport, pertanto, avrà a disposizione contenuti multimediali inerenti all’alimentazione e alla pratica sportiva.