Novara è pronta ad accogliere il grande calcio a 5 internazionale. Dal 12 al 15 giugno 2025 infatti, il Palaverdi di via Sartorio diventerà il cuore pulsante della AMF Champions League, la prestigiosa competizione di futsal continentale riservata ai club maschili e femminili delle Federazioni Europee affiliate all’AMF (Asociación Mundial de Fútbol de Salón).
L’evento è promosso e organizzato con cura dalla FIFS, in collaborazione con la società Novara Calcio a 5 per l’organizzazione locale e con il patrocinio del Comune di Novara. Un ruolo chiave nella promozione dell’evento è stato svolto altresì da Axel Paterni, responsabile nazionale football sala di OPES, che ha contribuito a portare a Novara un appuntamento di tale rilevanza.
Le squadre partecipanti alla Champions AMF di Futsal
Saranno ben 12 le formazioni, sei maschili e sei femminili, che si daranno battaglia sul parquet per conquistare il titolo. L’Italia sarà rappresentata da due squadre maschili, il Futsal Ticinia Novara e il Novara Calcio a 5, e due femminili, il Futsal Ticinia Novara e lo Sport 91 Futsal.
A completare il quadro delle partecipanti, formazioni di alto livello provenienti da diversi Paesi europei, tra cui Francia (Association Dracenoise De Futsal, Saint Aygulf Futsal, Association Futsal Puget) e Belgio (Pour Swaf Ladies Beernem), e pure da Regioni speciali come la Catalogna (Montsant Futsal, Tecla Futsal CE, Futsal Vic).
Quattro giorni di emozioni e sfide mozzafiato
Il torneo prenderà il via giovedì 12 giugno con le prime emozionanti gare. Il fischio d’inizio è fissato per le 17:30 con l’incontro femminile tra Ticinia Novara e Association Futsal Puget, seguito alle 19:30 dalla sfida maschile tra Ticinia Novara e Tecla. La giornata si chiuderà alle 21:30 con il match italiano-catalano tra Novara C5 e Montsant.
Venerdì 13 giugno sarà invece una giornata ricca di incontri, con partite che si susseguiranno dalle 9:30 del mattino fino a tarda sera. Alle 21:15 è prevista la suggestiva cerimonia inaugurale, un momento per celebrare l’inizio ufficiale del torneo.
Il fine settimana sarà dedicato alle fasi più calde del torneo. Sabato 14 giugno si disputeranno le finali per il quinto e sesto posto, sia maschili che femminili, oltre alle attesissime semifinali maschili che decreteranno le finaliste.
Domenica 15 giugno infine, si scenderà in campo per conquistare il titolo o il miglior piazzamento possibile. Si inizierà alle 9:30 con la finale per il terzo e quarto posto femminile, per poi proseguire con le finalissime femminili e maschili, che culmineranno con la proclamazione dei campioni dell’edizione 2025 della AMF Champions League.
