I protagonisti del sistema sportivo italiano hanno già inserito nel loro calendario un appuntamento da non perdere. Dal 29 maggio all’1 giugno, presso la Fiera di Rimini, si terrà la 19ª edizione di Rimini Wellness, la più importante kermesse dedicata al benessere in tutte le sue forme e allo stile di vita active.
Stand, talk show, dibattiti, eventi, nuove tendenze, influencer e brand da conoscere. Ma anche competizioni, sfide, ricerche, relazioni e tante esperienze da vivere tra le sei aree tematiche (Fitness, Active, Foodweel, Health, Wellness e Steel). Per 4 giorni, Rimini sarà il centro di gravità dello sviluppo dello sport, del benessere psicofisico e dei corretti stili di vita.
Anche l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale a Rimini per sostenere il movimento sportivo
Tra gli immancabili player di Rimini Wellness, ci sarà anche l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, presente nella Hall SUD/042. Come ogni anno, la Banca pubblica supporterà gli attori dello sport system, illustrando quelle opportunità finanziarie che possono trasformare sogni, idee o progetti in realtà.
OPES ricorda ai presidenti e ai dirigenti delle associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate che è ancora in vigore la convenzione siglata con l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale alla fine del 2021. Grazie a quel protocollo d’intesa, le ASD e SSD possono usufruire di prodotti finanziari per ristrutturare l’impianto sportivo o acquistare attrezzature. Con Mutuo Light 2.0, ad esempio, è possibile ottenere un finanziamento agevolato fino a 60.000 euro, e fino a 7 anni, con la sola lettera di referenza da parte di OPES e senza nessun’altra garanzia.
Come incontrare i referenti di ICSC
Chi volesse conoscere tutti i dettagli o approfondire il discorso con un referente della banca di promozione e sviluppo dello sport e della cultura può farlo direttamente a Rimini Wellness, previo appuntamento. Prenotarsi è molto semplice. Bastano un click e pochi secondi da dedicare alla compilazione di un form.
Cliccando qui, infine, si accede ad una pagina di registrazione in cui l’interessato inserisce i propri dati, risponde a 10 semplici domande e fissa l’incontro con un consulente dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale.