Regione Sardegna: anche per il 2025, contributi per 4,7 milioni a ASD e SSD

Come è già accaduto per gli anni precedenti, la Regione Sardegna ha stanziato un sostegno finanziario rivolto al settore sportivo. La L.R. n. 1 del 21 febbraio 2023, all’art. 13, comma 32, lo ricordiamo, ha disposto che “Al fine di garantire un adeguato sostegno finanziario a favore del settore sportivo regionale è autorizzata, per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025, la spesa di euro 5.300.000”.

Nella delibera si legge inoltre che alle ASD e SSD  è riservato un contributo pari a 4.700.000.  Va da sé che le associazioni e le società citate devono avere sede operativa nell’Isola e devono essere regolarmente iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche.

Il ruolo del Comitato Regionale di OPES Sardegna

Il Comitato Regionale di OPES Sardegna, guidato da Enrico Mercurelli, eroga, con finanziamento dall’assessorato Regionale Sport della Sardegna, un contributo forfettario a fondo perduto, previsto dalla L.R. 21 febbraio 2023, n. 1, art. 13, comma 32, finalizzato quindi al sostegno finanziario del settore sportivo a carattere dilettantistico, nella sua missione principale di natura etico-sociale e di sostegno psico-fisico allo sviluppo della persona.

Ma chi può presentare domanda? La risposta è semplice: tutte le ASD e le SSD affiliate al Comitato Regionale di OPES Sardegna. La domanda va presentata attraverso la compilazione della dichiarazione sostitutiva allegata a questo documento; il termine ultimo per fare richiesta di contributo è il 5 settembre. 

Il Presidente invita perciò tutte le realtà regionali affiliate ad approfondire quanto espresso dal bando e ad attenersi alle modalità di presentazione della domanda succitate compilando correttamente il modulo ed allegando la copia sia di un documento d’identità in corso di validità del soggetto firmatario sia l’IBAN della ASD o SSD. 

Tutto il necessario dovrà essere inviato all’indirizzo di posta elettronica opes.sardegna@hotmail.com o PEC (opesitalia.delegazione@pec.it) oppure raccomandata a mano, previo appuntamento presso la sede del comitato regionale di OPES Sardegna (via Goldoni, 3 – Cagliari). 

Criteri di ripartizione

Si ricorda in questa sede, altresì, che i criteri di ripartizione sono i seguenti:

a) il 20 % dell’importo da distribuire, in parti uguali, fra tutte le società e le associazioni dilettantistiche affiliate al Comitato Regionale ed aventi sede operativa in Sardegna, iscritte al RAS e che fanno istanza;

b) l’80% dell’importo da distribuire, secondo i seguenti parametri, riferiti alla stagione sportiva 2023/2024 o, per le discipline sportive la cui stagione sportiva coincide con l’anno solare, alla stagione sportiva 2024:

il 25% in base al numero di atleti tesserati;

il 25% in base al numero di atleti tesserati giovani under 18, anche non agonisti;

il 10% in base alla partecipazione delle affiliate a manifestazioni regionali o nazionali

il 20% da distribuire con parametri stabiliti dal Comitato.

ALLEGATI:

Condividi il post:

Articoli simili